GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] e l'Asia Minore sud-orientale; l'Inghilterra, la Mesopotamia meridionale, Baghdād e i porti di Ḥaifā e Acri. La zona fra diverse il fenomeno si ripete per l'India, il Giappone, l'Australia, il Sud-Africa e il Brasile.
È un enorme indebitamento dell' ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] tempo, Etelfrido uni al proprio regno quello di Deira, nella Northumbria meridionale. Ma il regno di Deira fu ripreso da uno dei suoi normale (v. stati uniti: Lingue). L'inglese australiano, almeno nella sua forma popolare, presenta affinità col ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] paese di alte terre, massa residua di un antichissimo continente australe in cui esso si trovava unito all'Australia, all'Africa e ai massicci dell'America Meridionale. Esso si prolunga dal triangolo peninsulare propriamente detto anche nell'interno ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] è nell'Isola Rottum, a 53° 32′ 21″ lat. N.; il più meridionale nel Limburgo, a 50°45′ lat. N.; il punto più occidentale, al confine dell'America Settentrionale, delle Indie Britanniche e dell'Australia ai prodotti coloniali olandesi, in primo luogo ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] , da una cintura larga, primo accenno della corazza; un quarto ciclo (Australia e Papuasia orientale) si distingue invece per le clave a testa grossa e Melanesia, nell'Insulindia e nell'India meridionale la dimora viene costruita per sicurezza sugli ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] e Liegi, doveva con un colpo solo invadere l’Olanda meridionale, occupare Anversa, Ostenda, Dunkerque e Calais, in modo sola da cui ancora disponeva la Gran Bretagna. Sul Nilo l’Australia e la Nuova Zelanda, poi, venivano inviando il fiore della loro ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] ; ma nel ritorno fu quasi annientata dalla tempesta sulla costa meridionale della Sicilia. Una nuova flotta di 250-300 navi fu Europa, l'India, l'Estremo Oriente, fra l'Europa e l'Australia, fra l'Estremo Oriente e le Americhe. Navi lussuose e veloci ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] scuola di Croce, 1992, pp. 179 ss.).
Comuni e monarchie meridionali affrontati quindi in chiave nuova e diversa; ma si è già detto area linguistica 'europea' (che copre Europa, America e Australia) è cresciuto il numero degli addetti al 'mestiere di ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] centrale concorre in ragione di circa l'8%; minima la produzione meridionale e insulare (v. tab. IV).
Dopo il grande splendore, sv. nel 1930) e, a grande distanza, il Canada, l'Australia, l'Austria, la Germania, l'Argentina, ecc.
Dopo il periodo ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] del morto" che la tribù Arunta (centro dell'Australia) esegue con pantomime armate dopo 12o 18 mesi dal donna che all'uomo. Presso molte tribù dell'Africa centrale e meridionale, alla moglie sopravvivente si fa obbligo di stare seduta sulla nuda ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...