RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] in su. L'estensione geografica della razza è nella parte meridionale di Sachalin, nell'isola di Yezo e nelle Kurili. , per l'India, fino all'Africa verso l'ovest e fino all'Australia verso l'est. Ammise anche due poli serologici raziali, di cui l'uno ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] 99 anni varie basi nella penisola di Avalon, nella costa meridionale di Terranova, nelle Bermude, nelle Bahama, nella Giamaica, Haiti, Honduras, Olanda. Il 9 era la volta dell'Australia, Nuova Zelanda, Messico, Salvador, Guatemala, San Domingo, Grecia ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] , oltre ai merini, si allevano ovini da carne inglesi, ma lo stesso merino australiano è un ottimo produttore di carne.
America. - Nell'America Meridionale: Argentina, Uruguay, ecc. e nell'America Settentrionale: Stati Uniti, Canada, ecc., le pecore ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] prima che si scoprissero intorno alla metà del secolo le miniere di Australia e California, passava a 150-200 mila kg., per salire, a guisa di mensola. Dapprima in America e nell'Africa meridionale, poi in Europa, sono stati fatti impianti nei quali ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] dal 1850 al 1890, di cui l'88,8 per cento provenienti dall'Europa. Anche il Canada, l'America meridionale, l'Australia e l'Africa meridionale fanno però sempre più appello all'immigrazione per mettere in valore le loro risorse naturali. Ne segue un ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] splendida e dal clima dolcissimo, il paradiso dell'Africa meridionale. Zulu Pondo, Fingo e Galeka erano le quattro des Républiques sud-africaines, Bruxelles 1901; E. Reclus, L'Afrique australe, nuova ed., Parigi 1901; W. D. Mackenzie, South Afrca: ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] raffiche di O. e NO., alternantisi con calme frequenti: è questa la stagione delle piogge; invece nell'inverno australe a Giava e a Sumatra meridionale prevale l'aliseo di S. e SE.; è la stagione secca del monsone orientale, durante la quale solo le ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] di non creare confusione. L'indicazione di nudità per l'Australia non significa che tutte le tribù di questo paese vadano inversa). La cintura a T si trova in tutta l'Asia meridionale ed estremo-orientale, dall'India al Giappone. Se in questo grande ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] Sahara a N. e il Kalahari a S.; in Australia, il deserto australiano; anche nella grande isola semicontinentale di Madagascar, s'incontra i fianchi dei massicci montuosi, come il versante meridionale dell'Atlante, il massiccio del Hoggar, del ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] mensile delle donne. Da qui l'uso d'isolarle (Australia, Africa, America, ecc.) in speciali capanne o di ad es., covata). Presso i Papua, i Bantu dell'Africa meridionale e altri popoli, egli non può partecipare alle spedizioni guerresche, ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...