Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] Europa, i Paesi a sviluppo precoce furono gli Stati Uniti, l'Australia e il Canada, inizialmente per la crescita nella produzione di prodotti dell'Africa a sud del Sahara e dell'Asia meridionale (compresa l'India, pur dotata di settori dell'economia ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] ultimi tipici esempî sono dati dalle gare della Sardegna meridionale (da non confondersi con le prove di selezione del fuori d'Europa, specialmente nelle due Americhe e in Australia. Caratteristica degl'ippodromi americani è quella delle piste in ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] ; esso avvenne, infatti, nel Medioevo nell'Europa meridionale. Vero è che già da tempo si praticava milioni di ovini. I paesi grandi produttori ed esportatori di lana sono: l'Australia, che ha una produzione media di 4.115.000 q.; la Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] abbazie nullius). In Oceania: tutto il territorio comprese l'Australia e la Nuova Zelanda (con 7 archidiocesi, 21 diocesi le missioni d'Africa s'accostano ai 4 milioni; quelle dell'America Meridionale passano i 2 milioni. Nell'Africa, poi, si ha in ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] e Africa; 2. affari politici e commerciali dell'America, Asia, Australia; 3. affari della Società delle nazioni; 4. affari della S diffuso nell'Italia, nel Belgio e nell'America Meridionale.
Bibl.: C. Solfi, Compendio historico della religione ...
Leggi Tutto
STENOGRAFIA (dal gr. στενός "stretto" e γραϕία "scrittura"; fr. sténographie; sp. taquigrafía; ted. Stenographie, Kurzschrift; ingl. shorthand; sono anche usati i sinonimi brachigrafia, fonografia, semiografia, [...] Benn Pitman diffondevano con successo il sistema del fratello; rispettivamente in Australia (1837) e negli Stati Uniti d'America (1854).
B Gabelsberger, ecc.
Fuori d'Europa, nell'America Meridionale sono ancora usati sistemi derivati dal Martí. Nei ...
Leggi Tutto
PLEBISCITO (plebi scitum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Teodosio MARCHI
Diritto romano. - Così era chiamata presso i Romani ogni norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni. In origine, tali norme non [...] zona settentrionale il risultato venne determinato in globo, in quella meridionale per comuni; la prima fu favorevole alla Danimarca, la quelle di altri stati, ad es. dell'Australia e della Danimarca.
Diverse costituzioni postbelliche, ispiratesi al ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] si sono vuotati i campi profughi, e come quello dell'Europa meridionale (Italia, Portogallo, Spagna, Grecia, Malta), minimo nel 1946 (9 Brasile e Venezuela) di circa 1,3, in Oceania (soprattutto Australia) di più di un milione. va pure notato che l ...
Leggi Tutto
STRUMENTI musicali
George MONTANDON
*
Tra i numerosi strumenti usati nella pratica musicale troveranno qui trattazione soltanto quelli d'interesse specialmente etnografico, mentre per gli strumenti [...] (zucca): soprattutto nell'Africa e presso i Negri dell'America Centrale e Meridionale, poi nell'India, presso i Gond e i Kol e nelle Isole , o bull-roarer), usata nelle cerimonie dell'Australia, della Papuasia e della Guinea settentrionale. Essa ...
Leggi Tutto
NUMERAZIONE
Ettore BORTOLOTTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
. Il concetto di numero, per sua natura primitivo e astratto, viene per uso costante estrinsecato in aggruppamenti di cose sensibili [...] e presso i popoli primitivi dell'America, dell'Africa e dell'Australia sono parecchi gl'idiomi nei quali al numero cinque si dà : "E questo ancora!". I Kaliana dell'America Meridionale possiedono un solo numerale, che adoperano a proposito di ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...