SOCIETÀ
Fabrizio CORTESI
Federico *RAFFAELE
. Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] Europa centrale; pusta ungherese; steppe a erbe basse della Russia meridionale; praterie ad alte e basse erbe dell'America).
15. Sempervirentiherbosa 'Europa settentrionale, a Sa. australis, dell'Australia sud-occidentale, a Ipomoea pes caprae delle ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] , fino al Perù; il secondo diffuso nella pianura argentina meridionale, con metastasi più o meno lontane (a es., nel Chaco). Quest'ultimo ha chiare analogie con le culture dell'Australia del sud, dal lato materiale e spirituale. Benché il Rivet ...
Leggi Tutto
METALLI preziosi
Marco FANNO
Filippo PESTALOZZA
Sono questi, per indicare soltanto i più importanti, l'oro, l'argento e il platino. Ma nella presente voce, in cui dobbiamo occuparci di essi esclusivamente [...] alla scoperta dei giacimenti auriferi di California e di Australia, con mutamento del rapporto medio del valore sceso a scoperta e dallo sfruttamento dei giacimenti auriferi dell'Africa meridionale, che fornisce quasi la metà della produzione aurea ...
Leggi Tutto
TOTEMISMO
George MONTANDON
Alberto PINCHERLE
Gerardus VAN DER LEEUW
Concetto. - Questo termine (per l'origine, v. sotto) designa una certa relazione tra l'uomo e un oggetto della natura, p. es., tra [...] occupata principalmente dagli Shoshoni. Nell'America Centrale e in quella Meridionale il totemismo non si osserva che in pochi punti lontani l'uno dall'altro.
2. Nell'Oceania, in tutta l'Australia e in buona parte della Papuasia, come pure in alcuni ...
Leggi Tutto
SOTTERRANEE, ACQUE (fr. eaux souterraines; ted. Grundwasser; ingl. underground waters)
Michele Taricco
Le acque che cadono sulle terre emerse si ripartiscono generalmente in proporzioni diverse da regione [...] , per quanto si sia giunti, eccezionalmente, a quasi 1500 metri in Australia. Quanto più profonde sono le acque, tanto più sono calde e, bacino (oltre 10.000 in quello del Dakota meridionale) le falde artesiane finiscono con l'impoverirsi lentamente, ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] cotta, e fra gli Ona della Terra del Fuoco. In Australia le cheloidi sono specialmente in uso nel centro, nel sud-est , Abor, Mikir e varie tribù Naga), in Birmania tra i Cin meridionali e i Caren; è invece meno frequente tra i Caccin, le altre ...
Leggi Tutto
SEPOLTURA (dal lat. sepultura, da sepultum, supino di sepelire, seppellire; fr. sépulture; sp. sepultura; ted. Begräbnis; ingl. sepulture)
George MONTANDON
Agostino TESTO
Le numerosissime modalità [...] infamante. Essa invece è il procedimento quasi costante dell'Australia del nord e del nordovest: soprelevazione del corpo sia -feretro si trovano in due regioni del globo: l'America Meridionale, dove sono caratteristiche delle tribù Tupi, e l'India, ...
Leggi Tutto
LETTO (gr. κλίνη, lat. lectus; fr. lit; sp. lecho; ted. Bett; ingl. bed)
Renato BIASUTTI
Guido LIBERTINI
Mario TINTI
Etnologia. - Molti primitivi dormono sul suolo della capanna, benché raramente [...] (Pigmei), o corteccia d' albero (Australia di NO.) o pelli (America australe): molto diffuse allo stesso scopo in tutta secondo tipo ellenistico, rappresentato da esemplari ritrovati nella Russia meridionale, e da incisioni su ciste etrusche, dove i ...
Leggi Tutto
PIROPLASMOSI (sin. babesiosi, theileriosi, nuttaliosi, malaria degli animali)
Nino BABONI
Comprendono varie malattie degli animali, a decorso acuto o cronico, dovute alla presenza nel sangue, e soprattutto [...] è diffusa nell'America dal 38° parallelo N. al 35° S., in gran parte dell'Africa, dell'Australia, nei territorî orientali e meridionali dell'Asia. Nell'interno dei globuli rossi i parassiti si rinvengono di solito accoppiati, in forma di pera ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] nelle città; hanno condotto un'attiva opera di propaganda nell'Australia, nella Nuova Zelanda, negli Stati Uniti e nel Canada; stabilito missioni a Fernando Poo e nell'Africa meridionale; assunto nel 1902 la denominazione di church (chiesa) anziché ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...