PODARGIDI
. Famiglia di Uccelli, dell'ordine Coraciformi, simili ai Succiacapre, di dimensioni mediocri, dal collo corto, capo depresso, coda lunga, piedi robusti e corti. Il becco è piatto, grosso, [...] Podargus, Nyctibius, ecc., grossi ciuffi dorsali di piumino. I Podargidi vivono nelle boscaglie dell'Asia meridionale e dell'Australia (gen. Podargus Vieill.; Batrachostomus Gould.; Aegotheles Vig. et Horsf); il genere Nyctibius Vieill. nell'America ...
Leggi Tutto
SETONICE (dal lat. saeta "setola" e gr. ὄνυξ "unghia"; lat. sc. Setonyx Lesson, 1842)
Oscar De Beaux
Genere di Canguri di statura piccola (circa 50 cm. di lunghezza di testa e tronco), di forme tozze, [...] piccolo canguro dal colore scuro, senza marche appariscenti, vive in un'unica specie (Setonyx brachyurus Quoy e Gaimard) nelle località umide e cespugliose dell'Australia occidentale-meridionale e sulle piccole isole a ovest della Baia Re Giorgio. ...
Leggi Tutto
LIVISTONA (dedicato a Patrizio Murray, barone di Livingston)
Emilio CHIOVENDA
Genere di piante della famiglia Palme; sono di medio o di grande sviluppo, con stipiti annulati e grande chioma di foglie [...] a filamenti saldati insieme e 3 carpelli pendenti da uno stilo centrale. Comprende 14 specie dell'India, Cina meridionale, Australia e isole vicine. Sono coltivate: L. chinensis (Latania borbonica dei giardinieri), L. oliviformis, australis, ecc ...
Leggi Tutto
TRIBOLO
Fabrizio Cortesi
. Nome volgare di piante diverse come Anthemis altissima, A. cota, A. cotula, Melilotus officinalis, Onobrychis caput galli, Trapa natans. Con questo nome s'indica tuttavia [...] in 5 cocche spinose.
È comune nei campi e nelle arene, soprattutto marittime, in Italia e nelle isole, oltre ad essere diffusa nell'Europa meridionale, nell'Asia occidentale fino al Tibet, in Africa e naturalizzata nell'America Settentrionale e ...
Leggi Tutto
MEGADERMI (dal gr. μέγας "grande" e δέρμα "pelle, membrana")
Angelo Senna
Gruppo di Pipistrelli insettivori, con foglia nasale eretta, orecchie grandi riunite alla base del margine interno, trago bifido, [...] , cilindrico; premascellari cartilaginei, incisivi superiori mancanti; ali ampie, coda brevissima. Si conoscono poche specie ripartite in diversi generi; abitano l'Africa tropicale, l'Asia meridionale, la Malesia e l'Australia (v. pipistrelli). ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] fatto grandi distinzioni tra le sponde settentrionali e quelle meridionali del grande mare interno. Se ci spostiamo dal Mediterraneo di linea che si spostavano tra l'Argentina, l'Australia e il Canada sfruttarono le risorse agricole e zootecniche ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] (OSA) tra Stati Uniti e repubbliche dell'America centro-meridionale, dell'aprile 1948, fu a tal proposito molto meno di alleanze voluto da John Foster Dulles era composto dall'ANZUS (Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti), creata il 1° settembre ...
Leggi Tutto
BHP Billiton
Uno dei principali gruppi mondiali dediti alla ricerca e alla estrazione di risorse naturali, nato nel 2001 dalla fusione di due società attive nel settore dalla fine del 19° sec.: l’australiana [...] di amministrazione identici. Il gruppo opera in tutti i continenti con siti estrattivi in Australia, Canada, Repubblica Sudafricana, America Meridionale, Russia e Asia. Il modello imprenditoriale prevede una costante collaborazione con i clienti ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] di Vo Canh (sito nei pressi di Nha Trang, Vietnam meridionale). Quest'ultima costituisce la più antica attestazione dell'uso della e, dal XVI secolo, le regioni costiere dell'Africa australe. Per le regioni interne del continente di fatto non esistono ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] che passa per i tre grandi capi: Capo di Buona Speranza in Sudafrica, Capo Leeuwin a sud dell'Australia e Capo Horn, estrema punta meridionale dell'America Meridionale. La conseguenza è che il percorso è simile per tutti nei mari del Sud tra i 40° e ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...