La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] arti e alle culture antropologiche dell’Africa, dell’Asia, dell’Australia e delle Americhe. La vocazione cosmopolita di Parigi – che di Hans Hollein, che disegnano la porta d’accesso meridionale alla capitale austriaca nel quartiere Monte Laa, fino ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Barents, e a volte la Novaja Zemlja e l’isola più meridionale delle Svalbard. L’Artide ha un moto generale di deriva dalle coste , una vasta baia dell’isola King George (Shetland australi). In quella località Cepparo edificò una costruzione in legno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] la Società Vittorio Emanuele, la Società per le strade ferrate meridionali e la Compagnia reale delle ferrovie sarde.
• A Trieste, radio il nuovo impianto di illuminazione del municipio di Sydney, in Australia.
• Il 21 ottobre, l’IRI dà vita alla STET ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] 'albero di china dalle Ande a Londra e da qui nell'India meridionale e a Ceylon; a ciò si dovette la nascita di un'industria anni dopo società analoghe furono fondate nei territori coloniali: in Australia (a partire dal 1861) e in Nuova Zelanda (1863 ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] d’America con 311 lingue; il Camerun con 280 lingue; l’Australia con 275 lingue; il Messico con 297 lingue; la Repubblica Popolare coola, il chinook wawa, lo haida settentrionale, lo haida meridionale, il salish, il sedani, lo squamish, il tagish, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] la posizione geografica assolutamente peculiare dell'osservatorio, che era il più meridionale d'Europa, a 38° N, per redigere nel 1814 un pubblici o istituzionali, come quello di Melbourne, in Australia, e di Parigi.
Le righe nere dello spettro ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] di 'cristiani'. La diffusione attuale del movimento interessa l'Australia e la Nuova Zelanda (dove il successo è particolarmente Cina, l'Europa continentale e l'America Settentrionale e Meridionale. I seguaci di questo movimento (che rifiutano il nome ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] e a Vientiane nel 2005); esercitazioni militari congiunte con l’Australia, le Filippine e la Thailandia; l’istituzione di corsi di 4/5 delle risorse idriche sono infatti situati nella parte meridionale del Paese. Il 60% delle 669 città ha scarsa ...
Leggi Tutto
André Vauchez
Viaggio in Italia
Ovunque vada... tutto è come me l'ero figurato e al tempo stesso tutto nuovo
(Goethe)
Emozioni e impressioni di un
viaggio in Italia oggi
di André Vauchez
24 agosto
Secondo [...] Europa, più raramente se risiedono in Argentina, in Canada o in Australia, ritornano nel loro paese o nella loro città di origine, spesso copie romane. Viaggiò poi nell'Italia centrale e meridionale, mentre conduceva a termine la sua opera maggiore ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] basati su generi come la musica classica o il jazz. In Australia, dove la radiofonia privata è seguita da più del 77% in uno stato iniziale. La prima emittente indipendente dell’Asia meridionale, la nepalese Radio Sagarmatha, nata nel 1997 a Katmandu, ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...