I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] deve il suo nome alla località di Les Baux, nella Francia meridionale, ove fu individuata per la prima volta nel 1821.
Il di tonnellate. I giacimenti più importanti sono distribuiti in Australia, Giamaica, Guinea, India, Indonesia, Brasile, Cina e ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] ! Lo struzzo vive in Africa, ma ci sono altri uccelli inetti al volo: il nandù, che abita nell'America Meridionale, e l'emù, che vive in Australia: una bella famiglia di incapaci! Anche i pinguini, che vivono per lo più in Antartide, salvo alcuni che ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] iniziò la coltivazione dei depositi in Bolivia, Nigeria e Australia, produceva più della metà dello stagno mondiale. Meno Via del Bambù, da alcuni studiosi cinesi, Via della Seta meridionale. La presenza di grani di questo tipo in aree quali il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. I grandi telescopi dell'Ottocento
Allan Chapman
I grandi telescopi dell'Ottocento
Da quando le osservazioni di Galilei del 1610 modificarono sostanzialmente le prospettive dell'astronomia [...] progettato specificamente per essere utilizzato nell'emisfero meridionale.
Ciò che rivoluzionò il telescopio riflettore negli realizzato, ma quando il grande riflettore di Melbourne, in Australia, fu finalmente costruito, come già detto, nel 1869, ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] problemi di rapporti con la costa anatolica; le Sporadi meridionali acquistano una specifica fisionomia solo in età micenea. Più / 4e Rencontre égéenne internationaleUniversity of Tasmania (Hobart, Australia, 6-9 April 1992), Aegaeum, 8 (1992). ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] di economia e diritto sono attivi anche in Asia e in Australia, ma la disciplina è quasi ignota in Sudamerica e nel scalatori, invece, non fa mai finta di scalare il versante meridionale di una montagna prima di cominciare la scalata vera e propria ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] i Paesi in cui lo sviluppo è più recente, come Brasile e Australia, sono pronti non solo a ricevere suggestioni e prodotti, ma anche a dimostrare di poter avere un grande mercato. L’America Meridionale (e in particolare il Brasile) è tra i luoghi ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] aperti degli Stati Uniti, del Canada e dell'Australia conobbero una rapida crescita economica grazie alle istituzioni, venivano chiamati in Germania - ossia immigrati temporanei dall'Italia meridionale in un primo tempo, e poi anche da Grecia ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] rappresentato oggi dai paesi industrializzati dell'Occidente (comprese l'Australia e la Nuova Zelanda).
L'America spagnola è una relativamente ricchi del Nord un notevole afflusso di immigrati meridionali. Molti di essi erano profughi dai paesi del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] , a essa fecero seguito l'America Settentrionale (New York) nel 1853-1854; l'America Meridionale (Santiago del Cile) nel 1875; l'Africa (Città del Capo) nel 1877; l'Australia (Sydney) nel 1879-1880; e l'Asia (Calcutta) nel 1883-1884.
L'affluenza di ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...