Città dell'Australia orientale, capitale del Queensland, a 27°28′ lat. S. e 153°6′ long. E. Giace sul fiume Brisbane (così chiamato in onore di Thomas Brisbane, v.), a 42 km. dallo sbocco nel mare, a 42 [...] m. s. m., 1150 km. a nord di Sydney. Il clima è subtropicale (temperatura media annua 20°5′, luglio 15°, febbraio 26°; precipitazioni annue 1156 mm., con massimi in gennaio e febbraio). Presso la foce ...
Leggi Tutto
Lampard Douglas Geoffrey
Lampard 〈lèmpar〉 Douglas Geoffrey [STF] (Sydney, Australia, 1927 - Clayton 1994) Prof. di tecnica delle comunicazioni nella Manash Univ., a Clayton. ◆ [MTR] [EMG] Teorema di [...] L.-Thompson: teorema enunciato nel 1957, in stretta connessione con l'applicazione a condensatori calcolabili, secondo il quale, data una struttura cilindrica cava, elettricamente conduttiva, suddivisa ...
Leggi Tutto
An Angel at My Table
Cecilia Cenciarelli
(Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] sulle autobiografie di Janet Frame To the Is-Land, An Angel at My Table, The Envoy from Mirror City; sceneggiatura: Laura Jones; fotografia: Stuart Dryburgh; montaggio: Veronika Haussler; scenografia: ...
Leggi Tutto
Paleolago situato nei territori occidentali del Nuovo Galles del Sud (Australia sudorientale), presso cui sono ubicati siti pleistocenici. Tracce culturali documentano la frequentazione sistematica dell’area [...] a partire da 45.000 anni fa. I resti umani provenienti da M. rappresentano i più antichi fossili noti in Australia. ...
Leggi Tutto
Esploratore (Craigend, Scozia, 1792 - Darling Point, Sidney, 1855). Inviato in Australia come ingegnere, compì quattro importanti viaggi di esplorazione nell'interno del continente (1831-32, 1835, 1836, [...] 1846-47), perlustrando regioni ancora ignote dell'Australia (Queensland di SO) e rilevando il corso di numerosi fiumi. Pubblicò relazioni dei suoi viaggi nel 1838 e nel 1848. ...
Leggi Tutto
Tribù indigena dell'Australia centrale, il cui abitato si stende (dal 23° al 25° S. e dal 133° al 135° E.) intorno ai Monti Mac Donnell e lungo il solco vallivo del Finke River. Ha acquistato una certa [...] per esserne stati studiati con eccezionale compiutezza, da B. Spencer e F.J. Gillen (The native Tribes of Central Australia, Londra 1899), i costumi, e specialmente l'ordinamento familiare e sociale, le numerose cerimonie rituali, le tradizioni e le ...
Leggi Tutto
GAIRDNER, LAGO (A. T., 166-167)
Grande stagno salmastro dell'Australia meridionale, che si stende a 110 m. s. m. a N. della Penisola di Eyre, da cui lo separa la Gawler Range. È privo di emissario ed [...] i 4760 kmq. circa (lunghezza 200 km., larghezza massima 50 km.). Il Gairdner, come tutti i laghi dell'Australia meridionale, ha acqua solo eccezionalmente; normalmente è una vasta, piatta distesa coperta di fango e di bianche croste saline ...
Leggi Tutto
CREEK Fiume interno dell'Australia, a regime torrentizio, il maggiore immissario del lago Eyre, il cui specchio è 12 m. sotto il livello marino. Nasce con il nome di Barcoo (applicato talora anche a tutto [...] dalle origini al delta lacustre e può essere nulla per la durata di più anni.
Il fiume è noto anche perché sulle sue rive perirono Burke e Wills (1861), reduci da una spedizione che aveva attraversato l'Australia da Melbourne al Golfo di Carpentaria. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Metateri Diprotodonti (detti anche Vombatidi) presente in Australia e Tasmania; comprende due generi di marsupiali detti vombato: Phascolomys (v. .) e Vombatus. ...
Leggi Tutto
Importante città mineraria dell'Australia (stato di Vittoria), a 440 m. s. m., nel distretto aurifero posto lungo le pendici meridionali del Great Dividing Range. È stata fondata nel 1851 in seguito alle [...] , sede d'un'accademia mineraria e centro d'un distretto dov'è assai fiorente l'agricoltura e l'allevamento degli ovini. Gli abitanti sono però diminuiti: erano 39.000 nel 1911 e 40.990 nel 1925.
Bibl.: G. Taylor, Australia, Oxford 1928, pp. 186-89. ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...