Zusak, Markus. – Scrittore australiano (n. Sydney 1975). Proveniente da una famiglia europea immigrata in Australia alla fine degli anni Cinquanta, ha esordito precocemente nella scrittura, pubblicando [...] nel 1999 il primo romanzo, Underdog (trad. it. A quindici anni sei troppo vecchio, 2017) della trilogia composta anche da Fighting Ruben Wolfe (2000) e da When dogs cry (2001). Autore di libri destinati ...
Leggi Tutto
MACKAY (A. T., 166-167)
Città e porto della costa nord-orientale del Queensland (Australia), situata presso la foce del fiume Pioneer. Nella regione litoranea pianeggiante, prossima alla città, prospera [...] la canna da zucchero, che alimenta una notevole industria; vi sono infatti importanti fabbriche per la lavorazione dello zucchero, di cui Mackay è uno dei principali centri di produzione. Oltre alla canna ...
Leggi Tutto
OECOFORIDI (lat. scient. Oecophoridae)
Athos GOIDANICH
Famiglia d'Insetti Lepidotteri Tineini, riccamente rappresentata in Australia e comprendente in Europa una trentina di generi, i più noti dei quali [...] sono: Carcina (la C. quercana, vivente su varie latifoglie, è d'interesse forestale), Oecophora, Psecadia (le cui larve si trattengono in leggiere tele sulle piante ospiti, Borraginacee), Borkhausenia ...
Leggi Tutto
PLATYCERIUM
Fabrizio Cortesi
. Genere di Felci della famiglia Polipodiacee, che comprende 8 specie epifite delle regioni tropicali (Australia, Arcipelago Malese, Africa tropicale). Presentano dimorfismo [...] l'essiccamento delle fronde sterili.
Le specie più notevoli sono: Pl. grande Sm. dell'Australia e Arcipelago malese; Pl. alcicorne Desv. dell'Australia orientale, coltivato in numerose varietà; Pl. stemmaria Beauv. dell'Africa tropicale; Pl. biforme ...
Leggi Tutto
Sport a squadre detto in italiano palla ovale (o pallovale). Molto popolare nei paesi anglosassoni e in Francia, è sempre più apprezzato e praticato nel mondo.
Il r. moderno nacque come sport studentesco [...] r. si affermò rapidamente in Galles, Scozia e Irlanda; e dal 1880 anche in Francia, Nuova Zelanda, Repubblica Sudafricana e Australia. Altre nazioni che praticano largamente il r. sono l’Argentina, il Canada, l’Italia.
Il r. fece la sua apparizione ...
Leggi Tutto
Danza totemica (il termine deriva da una voce indigena australiana), praticata da alcune popolazioni dell’Australia centrale (Aranda e affini), e, più genericamente, ogni danza collettiva degli indigeni [...] australiani ...
Leggi Tutto
È il minore dei tre oceani principali, con una superficie di circa 74.917.000 km2.
Limiti e batimetria
Limitato a N e NE dalle coste del continente asiatico, entro il quale forma le due grandi insenature [...] Antartide per poi congiungersi con la dorsale medioatlantica; il ramo orientale ha invece direzione E e SE ed è situato tra Australia e Antartide. Due dorsali oceaniche non più attive, che decorrono sempre con direzione N-S, sono la Dorsale 90° Est e ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] 1835 a 40.000 dei quali quasi la metà deportati; nel 1842, prima del grande esodo per la scoperta dell'oro in Australia, vi erano 38.000 adulti maschi. Il sistema del lavoro gratuito dei deportati contribuì fortemente a porre le basi della prosperità ...
Leggi Tutto
Esploratore inglese (Farnsfield, Notting hamshire, 1819 - Brisbane, Queensland, 1905); ebbe l'incarico di condurre rilievi nell'Australia occidentale (1848-52) e guidò quindi una lunga spedizione attraverso [...] alle coste del Queensland (1855-56). Suo fratello Frank Thomas (1820-1888), topografo e geologo, prese parte ad alcuni viaggi in Australia dove compì importanti rilievi (1857-62), di cui si servì per la pubblicazione di alcune carte geografiche. ...
Leggi Tutto
Tavolette di legno o di pietra, dipinte o incise, proprie di alcune società native dell’Australia. I c. erano conservati in depositi sacri e mostrati solo durante i riti di iniziazione. Spesso raffiguravano [...] il cammino degli antenati nell’epoca del Sogno, quando questi ultimi con i loro movimenti avevano dato forma al territorio creando fiumi, alture, pozze d’acqua ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...