Specie (Ornithorhynchus anatinus; v. fig.) di Mammifero Monotremo, unica della famiglia Ornitorinchidi, endemica di Australia orientale e Tasmania. Lungo fino a 45 cm, inclusa la coda a spatola, l’o. ha [...] corpo adattato al nuoto e allo scavo: muso che si prolunga in un largo becco sensibile (di cui si serve per raccogliere i minuti organismi contenuti nel limo dei fiumi), pelame denso, arti brevissimi con ...
Leggi Tutto
Etnomusicologo (Londra 1859 - ivi 1924). Compiuti gli studî a Cambridge, nel 1882 si trasferì in Australia ove fu organista e insegnante. Tornato in Inghilterra, nel 1911 fondò la English folk dance society [...] e diresse una scuola di musica folcloristica a Stratford-on-Avon. Si recò poi negli USA, dove svolse ricerche sui canti dei colonizzatori inglesi, e, nel primo dopoguerra, riorganizzò la società da lui ...
Leggi Tutto
Lago o, meglio, vasta palude salata dell'Australia Centrale, nel Central Territory, tra la Petermann Range e la Mac-Donnel Range. Ha una forma stretta e allungata, con rive incerte. È situato a 204 m. [...] s. m. e copre una superficie variabile da 5000 a 8000 chilometri quadrati. La regione circostante, desertica e poco nota, è coperta su larghi tratti da una crosta di sale o di gesso ...
Leggi Tutto
savana Formazione vegetale caratteristica di alcune zone dell’Africa e dell’America tropicali, e dell’Australia. È costituita da Poacee ricoprenti pianure più o meno vaste; il periodo di riposo delle piante [...] coincide con la stagione secca, dopo la quale esse si sviluppano con grande rapidità, raggiungendo, a seconda della natura del terreno e delle specie vegetali, un’altezza che va da meno di 1 m fino a 6 ...
Leggi Tutto
McKINLEY, John
Laura Mannoni
Viaggiatore ed esploratore scozzese, nato nel 1819 a Sandbank (Scozia), morto nel 1872 in Australia. Emigrato nel 1836 nella Nuova Galles del Sud, iniziò una serie di ricognizioni [...] Meridionale, rendendosi ben presto noto come infaticabile viaggiatore, così che nel 1861 il govermo dell'Australia meridionale gli affidò il comando di una spedizione di ricerca degli esploratori R. Burke e W. J. Wills. M. K. partì da Adelaide ...
Leggi Tutto
Chelmsford, lord Frederic John Napier Thesiger
Statista inglese (Londra 1868-Oxford 1933). Fu governatore in Australia (1905-13) prima della nomina a governatore generale dell’India (1916-21). Nel 1919 [...] firmò, con il segretario di Stato per l’India E.S. Montagu, una riforma che attribuiva a governi provinciali responsabili gli argomenti «trasferiti», e a governatori e consiglieri ufficiali quelli «riservati» ...
Leggi Tutto
Microstato insulare del Pacifico sud-orientale (già Pleasant Island), nella Micronesia, a 0° 32′ lat. S e 166° 55′ long. E. Il territorio è costituito da un atollo di forma ellittica su imbasamento vulcanico. [...] praticamente esaurite lasciando le finanze del paese sull’orlo della bancarotta. I principali paesi importatori dei fosfati, l’Australia, la Nuova Zelanda e il Regno Unito, hanno provveduto a sostenere la pericolante economia di N. versando denaro ...
Leggi Tutto
Scrittore australiano (Londra 1912 - Sydney 1990). Completò gli studî in Inghilterra, quindi si stabilì definitivamente in Australia. Dopo i primi romanzi (Happy valley, 1938; The living and the dead, [...] carattere segnatamente psicologico, con The tree of man (1955) riscrisse il romanzo pionieristico australiano, allargando la propria tematica alla natura e all'ambiente. L'Australia con la grandiosità del suo paesaggio che da allora fa da sfondo alla ...
Leggi Tutto
YORK, PENISOLA DEL CAPO (Cape York Peninsula; A. T., 166-167)
Claudia Merlo
Penisola dell'Australia nord-orientale, nello stato del Queensland. Si protende verso nord con forma pressapoco triangolare, [...] bagnata dalle acque del Mare dei Coralli a oriente, da quelle del Golfo di Carpentaria, che la separa dalla Terra di Aruhem, a occidente. Alla sua estremità è il Capo York, sullo Stretto di Torres, che ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della colonizzazione in Australia fu ostacolato dal marcato orlo montuoso che porta questo nome e che circonda la regione dei primi insediamenti di Sydney, a 65 km. appena dalla costa. Nel [...] 1802 il Barallier tentò di traversare queste alture e riuscì a passarne la parte meridionale arrivando quasi a Jenolan. Il Blaxland, nel maggio 1813, tenendosi fra i fiumi Cox e Grose, arrivò a Hartley; ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...