Winteracee Famiglia di piante Dicotiledoni comprendente specie arboree e arbustive presenti in Messico, America Meridionale, Madagascar, Australia, Nuova Guinea, Nuova Caledonia e in altre isole del Pacifico [...] sudoccidentale, in ambienti di foresta umida, paludi o fredde foreste montane.
La classificazione delle W. è problematica e mentre alcuni autori pongono la famiglia nell’ordine Illiciali, altri preferiscono ...
Leggi Tutto
Filologo inglese, nato a Ludlow (Shropshire) il 18 luglio 1813, morto a Sydney in Australia, dove si era trasferito come professore in quella università dal 1867, il 26 febbraio 1884. Oltre alla letteratura [...] greca, dove meglio si svolse la sua apprezzatissima attività didattica e scientifica (ricordiamo le edizioni annotate di varie tragedie di Euripide e di dialoghi platonici), il B. coltivò anche la filologia ...
Leggi Tutto
Sapr
(SAPR), s. m. inv. Acronimo di Sistema aeromobile a pilotaggio remoto.
• Concluse le sperimentazioni in Australia, dove sono stati portati a compimento con successo 30 voli, ognuno con un carico [...] di circa dieci chili, Nick Roy rientra al Mit e passa il testimone a Dave Vos, un veterano dei «Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto» (così si chiamano in italiano: SAPR). Ma oramai il «Project Wing», ...
Leggi Tutto
VONGA-VONGA (lat. scient. Leucosarcia picata Gould)
Alessandro Ghigi
Il più grosso colombo terragnolo australiano, distribuito specialmente nell'Australia orientale e nelle provincie dell'interno e di [...] Vittoria. Ha zampe molto alte, petto largo e coda breve. Il suo corpo è in massima parte pezzato di grigio fuliggine e di bianco, così che ricorda alquanto la gazza. È uno degli uccelli maggiormente apprezzati in Australia, come selvaggina. ...
Leggi Tutto
Stoner, Casey. – Motociclista australiano (n. Southport 1985). Ha iniziato a correre nei campionati Dirt e Short Track in Australia poi, nel 2001 ha esordito nel Motomondiale nella classe 125; nel 2002 [...] punti totali. Nel 2007, passato alla scuderia Ducati, si è laureato campione del mondo in MotoGp. Sempre in MotoGp è arrivato secondo nel 2008 e quarto nel 2009 e 2010. Nel 2011 ha ottenuto il secondo titolo mondiale al MotoGp tenutosi in Australia. ...
Leggi Tutto
Metallurgista e tecnologo inglese (Berlino 1875 - Kingston Hill, Surrey, 1934); di origine tedesca, si trasferì giovanissimo in Australia e quindi in Inghilterra, dove dal 1906 occupò il posto di sovrintendente [...] del dipartimento di metallurgia e chimica metallurgica del Laboratorio nazionale di fisica. È noto per importanti ricerche nel campo della metallurgia fisica e della tecnologia metallurgica ...
Leggi Tutto
Genere di Marsupiali Falangeridi, con 6 specie (v. fig.). Simili a scoiattoli, vivono nelle foreste dell’Australia, Tasmania e Nuova Guinea. Hanno coda lunga, prensile, coperta di pelo scuro; ampio patagio, [...] teso tra gli arti anteriori e posteriori, che permette loro di superare planando anche un centinaio di metri di distanza ...
Leggi Tutto
INTICHIUMA (altra grafia, intitjuma; pron. inticiuma)
Termine che designa presso gli Arunta (o Aranda; popolazione indigena dell'Australia) un rito sacrificale magico-religioso, inteso a ottenere la moltiplicazione [...] del totem o di altri animali o piante, o anche semplicemente benefizî quali la pioggia, ecc. V. Sacrificio; totemismo ...
Leggi Tutto
Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] sia per lo sviluppo industriale del Giappone e dell’Australia, sia per l’importanza acquisita dalla costa occidentale del Mar dei Coralli e l’Isola Norfolk appartengono all’Australia. Stati indipendenti sono le Samoa occidentali (Samoa, dal 1962 ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] Hawaii, in WorldA, 2 (1990), pp. 206-22; M. Spriggs, The Island Melanesians, Oxford 1997; D.J. Mulvaney - J. Kamminga, Prehistory of Australia, Sydney 1999; P.V. Kirch, On the Road of the Winds, Berkeley 2000.
Per i riti e i corredi:
J. Garanger ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...