Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella [...] Repubblica d’Irlanda, è una delle due lingue ufficiali della Repubblica Sudafricana; è anche alla base di due lingue internazionali, il Basic English e l’Anglic e costituisce l’elemento fondamentale di ...
Leggi Tutto
Poeta e romanziere australiano (n. Brisbane 1934). Sia nelle liriche che nei romanzi ricorrono alcuni temi tipici della sua produzione: la fanciullezza in Australia, la peculiarità del Paese, l'attrazione [...] storia e natura), i cui protagonisti, un uomo solitario che dirige una riserva di uccelli in una remota regione dell'Australia e il suo amico imbevuto di cultura europea, dovranno confrontarsi con gli orrori della Prima guerra mondiale. Tra gli altri ...
Leggi Tutto
Estremo braccio orientale dell’Oceano Indiano (largo 900 e lungo 1200 km), situato fra le coste settentrionali dell’Australia e quelle sud-orientali dell’Indonesia. ...
Leggi Tutto
SPENCER, Golfo di (A. T., 166-167)
Claudia MERLO
Si apre sull'Oceano Indiano, nella costa dell'Australia meridionale, addentrandovisi, con forma triangolare e direzione di NNE., per 360 km. dalla Neptune [...] 'imboccatura è larga circa 90 km. La costa occidentale, formata dalla Penisola di Eyre, che divide il golfo dalla Gran Baia Australe, è alquanto uniforme; la costa orientale è più frastagliata: a S. essa è formata dalla Penisola di Yorke, che termina ...
Leggi Tutto
. Malattia epidemica dell'uomo, individuata nel 1935 da A. Derrick nel Queensland in Australia - donde il nome di febbre del Queensland o, in forma abbreviata, febbre "Q" - attualmente diffusa in tutto [...] il mondo. Anche in Italia piccole epidemie si sono verificate alla fine della seconda Guerra mondiale.
La malattia s'inizia bruscamente con malessere generale, sensazione di freddo, cefalea violenta e ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi appartenenti alla sottofamiglia Lorini (v. fig.). Sono pappagalli della Nuova Guinea, Australia e isole vicine, con dimensioni medio-piccole, colori vivaci.
Alcune [...] specie sono anche note col nome comune di lorichetto ...
Leggi Tutto
Naturalista (Londra 1743 - ivi 1820); nel corso dei suoi viaggi di esplorazione (Labrador, Terranova, arcipelaghi del Grande Oceano, Australia) raccolse importante materiale scientifico. Dal 1778 alla [...] morte fu presidente della Royal Society. Mecenate illuminato e generoso, esercitò molta influenza sulla scienza contemporanea. Lasciò le collezioni e la biblioteca al British Museum ...
Leggi Tutto
Tennista australiano (n. Sydney 1934), vincitore dei campionati internazionali di Francia (1953, 1968), Stati Uniti (1956, 1970) e Australia (1953, 1955, 1971, 1972). Squalificato per professionismo dal [...] 1957 al 1968, ha inoltre vinto, con la rappresentativa australiana, per tre volte (1953, 1955, 1956) la Coppa Davis ...
Leggi Tutto
mirmecòbio Mammifero (Myrmecobius fasciatus, il numbat; v. fig.) dell'ordine Marsupiali, delle foreste e dei deserti dell'Australia, con arti anteriori corti a 5 dita, posteriori più lunghi a 4, testa [...] a punta, lingua lunga estroflettibile con cui invischia le formiche di cui si nutre. La dentatura è arcaica, molto simile a quella dei Marsupiali del Giurassico. I m. sono minacciati di estinzione ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Imenotteri Apocriti, comprendente circa 4000 specie; cosmopolita, soprattutto delle regioni a clima caldo dell’Australia e dell’America Meridionale. Di dimensioni modeste, hanno livree [...] variegate e fasciate di nero, rosso, giallo, bianco e sono ricoperti di pubescenza fitta; il dimorfismo sessuale è molto accentuato, con femmine attere con occhi ridotti e maschi quasi sempre alati con ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...