• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
346 risultati
Tutti i risultati [2468]
Biografie [346]
Geografia [306]
Storia [187]
Zoologia [170]
Geografia umana ed economica [123]
Economia [139]
Sport [152]
Diritto [119]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Biologia [114]

Evert, Chris

Enciclopedia on line

Evert, Chris Tennista statunitense (n. Fort Lauderdale, Florida, 1954). Il suo stile, asciutto e votato alla concretezza, e la sua notevole resistenza fisica ne hanno fatto una delle più forti giocatrici di tutti i [...] 1975, 1976, 1977, 1978, 1980, 1982); tre trionfi al torneo di Wimbledon (1974, 1976, 1981); due agli Internazionali d'Australia (1982, 1984). È stata nominata atleta dell'anno dall'Associated Press per quattro volte. Si è ritirata nel 1989, dopo aver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIATED PRESS – AUSTRALIA – FLORIDA – FRANCIA

Armstrong, David Malet

Enciclopedia on line

Armstrong, David Malet Filosofo australiano (Melbourne 1926 - Sydney 2014), secondo la sua teoria la conoscenza non è altro che la formazione di credenze su stati di cose oggettivi provvisti di oggettive proprietà e relazioni, [...] ). Vita Dopo un periodo di studio a Oxford, dove ebbe contatti con i maggiori esponenti della filosofia linguistica, tornò in Australia, conseguendo il PhD a Melbourne nel 1954. Ha quindi insegnato nell'univ. di Melbourne fino al 1964, poi nell'univ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FILOSOFIA DELLA MENTE – MELBOURNE – AUSTRALIA – BERKELEY

Keating, Paul John

Enciclopedia on line

Uomo politico australiano (n. Sydney 1944). Eletto nel 1969 alla Camera dei rappresentanti nelle file del Partito laburista, fu ministro del Tesoro dal 1983 al 1991 e promosse una politica di contenimento [...] sanitaria. Nel 1996 K. lasciò sia la guida dell'esecutivo sia la direzione del partito. Nel 2000 ha pubblicato Engagement: Australia faces the Asia-Pacific; una sua biografia, Recollection of a bleeding heart: a portrait of Paul John Keating, è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – SPESA PUBBLICA – AUSTRALIA – SYDNEY

CROWE, Russell

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crowe, Russell (propr. Russell Ira) Gaia Marotta Attore cinematografico neozelandese, nato a Wellington il 7 aprile 1964. Occhi chiari, fisico prestante, sguardo all'apparenza impenetrabile ma capace [...] Oscar come migliore attore protagonista per Gladiator (2000; Il gladiatore) di Ridley Scott. Trasferitosi con la famiglia in Australia, ha iniziato sin dall'infanzia a frequentare il mondo dello spettacolo, comparendo in alcuni spot pubblicitari e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – CURTIS HANSON – MARLON BRANDO – MICHAEL MANN – KIM BASINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROWE, Russell (2)
Mostra Tutti

Rudolph, Wilma Glodean

Enciclopedia dello Sport (2004)

Rudolph, Wilma Glodean Sandro Aquari USA • Clarksville (Tennessee), 23 giugno 1940-Nashville (Tennessee), 12 novembre 1994 • Specialità: Velocità È stata una delle più grandi velociste, sicuramente [...] , dopo una lenta rieducazione. A 16 anni correva così veloce da essere selezionata per i Giochi di Melbourne. In Australia fu eliminata nei turni preliminari dei 200 m, ma conquistò il bronzo con la staffetta. Fisico snello, gambe lunghe, corsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCARLATTINA – AUSTRALIA – MELBOURNE – POLMONITE – TENNESSEE

Campbell, Sir Malcolm

Enciclopedia on line

Campbell, Sir Malcolm Automobilista e motonauta inglese (Chislehurst 1885 - Reigate 1948). Più volte primatista mondiale di velocità terrestre e sull'acqua; i suoi ultimi primati furono rispettivamente di 485, 175 km/h, ottenuto [...] , Surrey, 1921 - m. per incidente sul lago di Coniston 1967), che conquistò il primato di velocità terrestre nel 1964 a Eyre, in Australia, con 648,720 km/h alla guida di una vettura Bristol-Proteus con motore a turbina, e il primato di velocità sull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO DI LOCARNO – AUSTRALIA

Garrone, Riccardo

Enciclopedia on line

Garrone, Riccardo Garrone, Riccardo. – Attore italiano (Roma 1926 – Milano 2016). Attore versatile e raffinato, dotato di notevole ironia, dopo aver frequentato l'Accademia d'Arte drammatica Silvio D'Amico, ha cominciato [...] Fellini per La dolce vita (1960), D. Damiani ne La rimpatriata (1962), L. Zampa in Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (1971). Molto attivo sul grande schermo negli anni Settanta, G. è stato anche un eccellente doppiatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO – CARATTERISTA – DOLCE VITA – ROMA

Glaessner, Martin Fritz

Enciclopedia on line

Paleontologo e geologo austriaco naturalizzato australiano (Ústí nad Labem 1906 - Adelaide 1989); laureatosi nel 1931 a Vienna entrò a far parte prima (1932) dell'Istituto statale per la ricerca petrolifera [...] molle del Precambriano e l'evoluzione dei crostacei. Autore di: Principles of micropaleontology (1945), Treatise on Invertebrate paleontology (1969), contribuì anche alla stesura del Fossilium catalogus (1929) e di Geology of South Australia (1958). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRECAMBRIANO – NUOVA GUINEA – AUSTRALIA – CROSTACEI – VIENNA

Napoleóne, Giulia

Enciclopedia on line

Pittrice italiana (n. Pescara 1936). Tema centrale dell'indagine artistica di N. è la riflessione sulla luce, che nelle sue opere - caratterizzate da una estrema finezza di tocco e da impalpabili trame [...] il vivace ambiente artistico-letterario della capitale (E. Flaiano, C. Levi) e ha viaggiato frequentemente all'estero: Australia, Olanda, Nord Africa. Ha studiato all'Accademia di belle arti. Dopo le prime personali (1963, Firenze, Galleria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ACQUERELLO – AUSTRALIA – NAPOLEONE – PESCARA

Tennant, Kylie

Enciclopedia on line

Scrittrice australiana (Manly, Nuovo Galles del Sud, 1912 - Sidney 1988). Versatile, originale, ha trattato argomenti sociali e psicologici; ha scritto romanzi, drammi, saggi critici e storici. È nota [...] , 1952; John o' the forest and other plays, 1952; The bushranger's Christmas Eve and other plays, 1959) e saggi varî (Australia: her story; notes on a nation, 1953, ed. riv. 1971; The development of the Australian novel, 1958; All the proud tribesmen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 35
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali