Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] nell'area medio-orientale. Nel Pacifico, il sistema di alleanze voluto da John Foster Dulles era composto dall'ANZUS (Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti), creata il 1° settembre 1951, e dalla SEATO (South East Asia Treaty Organization), istituita ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] la Sun Yee On (la maggiore delle Triadi di Hong Kong), operano in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e l'Australia. Le loro attività di traffico di droga, di riciclaggio di denaro e di estorsione si stanno trasferendo da Hong Kong verso questi ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] politica ambientale dai singoli Stati al governo federale. In sistemi federali con un numero minore di Stati, quali l'Australia, il Canada o la Repubblica Federale Tedesca, è stato possibile ottenere il necessario coordinamento fra gli Stati senza un ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
L’obiettivo del presente contributo è di dar conto brevemente dell’attività [...] mancanza di accettazione della giurisdizione della CIG da parte degli Stati Uniti non sarà possibile procedere.
2 CIG, 31.3.2014, Australia c. Giappone, sentenza sulla caccia alle balene nell’antartico, in www.icj-cij.org.
3 CIG, 11.11.2013, sentenza ...
Leggi Tutto
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato [...] un forte dualismo tra cittadini non bisognosi e cittadini assistiti. Tale modello è tipico dei paesi anglosassoni: Australia, Nuova Zelanda, Canada, Gran Bretagna e Stati Uniti. Nel regime conservatore i diritti derivano dalla professione esercitata ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, I, p. 517; II, I, p. 788; IV, I, p. 594)
Filosofia e teorie generali. − Il lungo dibattito tra giuspositivismo e giusnaturalismo che nei primi due decenni del dopoguerra ha impegnato [...] nutrita serie di cultori (basterà citare i nomi di G. Kalinowski in Francia, A. Wroblewski in Polonia, I. Tamnselo in Australia prima e in Austria poi, A. Conte e G. Carcaterra in Italia), ben poco portati a condividere l'ostilità kelseniana verso ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] di sciopero è soggetto solo alle tradizionali limitazioni.
In alcuni paesi, come la Svezia, il Messico, l'Australia, il Brasile, è tuttora stabilito il principio della responsabilità delle associazioni sindacali in caso d'inosservanza dei contratti ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] generale della classe operaia. Paesi industrialmente avanzati e ricchi (come gli Stati Uniti, il Canada, la Nuova Zelanda, l'Australia, ma anche la Francia) possono per esempio esportare grandi quantità di generi alimentari e di foraggio. Oltre a ciò ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] , più rapide. Sono pure ottimamente servite le linee fra l'Europa, l'India, l'Estremo Oriente, fra l'Europa e l'Australia, fra l'Estremo Oriente e le Americhe. Navi lussuose e veloci sono anche destinate a linee mediterranee. In tutti questi servizî ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] quanto oggettiva considerazione che gli ordinamenti federali spaziano da interi subcontinenti (Stati Uniti, Unione Indiana, Australia) a regioni piccole (Belgio), interessando situazioni geopolitiche assolutamente diverse. Ove, poi, si guardi ai ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...