• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [2468]
Geografia [306]
Biografie [346]
Storia [187]
Zoologia [170]
Geografia umana ed economica [123]
Economia [139]
Sport [152]
Diritto [119]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Biologia [114]

Geografo, Baia del

Enciclopedia on line

(ingl. Geographe Bay) Insenatura marina molto aperta, che incide la costa sud-occidentale dell’Australia a S di Perth. È compresa tra il Cape Naturaliste e la costa di Bunbury. Il mare è poco profondo [...] ingl. Geographe Channel), uno dei due bracci di mare mediante i quali la grande Baia degli Squali, sulle coste occidentali dell’Australia, comunica con l’Oceano Indiano. Separa le isole Bernier e Dorre dalla costa. È largo quasi 50 km e poco profondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: BAIA DEGLI SQUALI – OCEANO INDIANO – AUSTRALIA – PERTH – INGL

Gregory, Sir Augustus Charles

Enciclopedia on line

Esploratore inglese (Farnsfield, Notting hamshire, 1819 - Brisbane, Queensland, 1905); ebbe l'incarico di condurre rilievi nell'Australia occidentale (1848-52) e guidò quindi una lunga spedizione attraverso [...] alle coste del Queensland (1855-56). Suo fratello Frank Thomas (1820-1888), topografo e geologo, prese parte ad alcuni viaggi in Australia dove compì importanti rilievi (1857-62), di cui si servì per la pubblicazione di alcune carte geografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – TERRA DI ARNHEM – QUEENSLAND – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gregory, Sir Augustus Charles (1)
Mostra Tutti

Nauru

Enciclopedia on line

Microstato insulare del Pacifico sud-orientale (già Pleasant Island), nella Micronesia, a 0° 32′ lat. S e 166° 55′ long. E. Il territorio è costituito da un atollo di forma ellittica su imbasamento vulcanico. [...] praticamente esaurite lasciando le finanze del paese sull’orlo della bancarotta. I principali paesi importatori dei fosfati, l’Australia, la Nuova Zelanda e il Regno Unito, hanno provveduto a sostenere la pericolante economia di N. versando denaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – SUBEQUATORIALE – NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nauru (12)
Mostra Tutti

YORK, PENISOLA DEL CAPO

Enciclopedia Italiana (1937)

YORK, PENISOLA DEL CAPO (Cape York Peninsula; A. T., 166-167) Claudia Merlo Penisola dell'Australia nord-orientale, nello stato del Queensland. Si protende verso nord con forma pressapoco triangolare, [...] bagnata dalle acque del Mare dei Coralli a oriente, da quelle del Golfo di Carpentaria, che la separa dalla Terra di Aruhem, a occidente. Alla sua estremità è il Capo York, sullo Stretto di Torres, che ... Leggi Tutto

Arafura, Mar degli

Enciclopedia on line

Estremo braccio orientale dell’Oceano Indiano (largo 900 e lungo 1200 km), situato fra le coste settentrionali dell’Australia e quelle sud-orientali dell’Indonesia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: OCEANO INDIANO – INDONESIA – AUSTRALIA

Banks, Sir Joseph

Enciclopedia on line

Banks, Sir Joseph Naturalista (Londra 1743 - ivi 1820); nel corso dei suoi viaggi di esplorazione (Labrador, Terranova, arcipelaghi del Grande Oceano, Australia) raccolse importante materiale scientifico. Dal 1778 alla [...] morte fu presidente della Royal Society. Mecenate illuminato e generoso, esercitò molta influenza sulla scienza contemporanea. Lasciò le collezioni e la biblioteca al British Museum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – ROYAL SOCIETY – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banks, Sir Joseph (1)
Mostra Tutti

Franklin, Sir John

Enciclopedia on line

Franklin, Sir John Ammiraglio ed esploratore inglese (Spilsby, Lincolnshire, 1786 - Is. del Re Guglielmo 1847). Entrato nella marina militare, viaggiò in Australia, in Cina e in America e prese parte alla spedizione del [...] capitano Buchan alla ricerca di un passaggio di NO (1817). Ebbe quindi il comando di un'altra spedizione artica (1819-21) durante la quale visitò la regione del Gran Lago degli Schiavi e discese il corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – AUSTRALIA – JOHN RAE – ALASCA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franklin, Sir John (2)
Mostra Tutti

Furneaux, Isole

Enciclopedia on line

Gruppo insulare dell’Oceano Pacifico (circa 2700 km2 con 1000 ab.), posto 21 km a NE della Tasmania, in Australia, nello Stretto di Bass. Le isole più estese sono Flinders (in cui ha sede la principale [...] città, Whitemark), Cape Barren e Clarke. Allevamento ovino e pesca. Ora alle dipendenze politiche della Tasmania. Furono scoperte nel 1773 dal navigatore inglese Tobias Furneaux (Swilly 1735 - ivi 1781), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO – TOBIAS FURNEAUX – ALLEVAMENTO – AUSTRALIA – TASMANIA

Gondwana

Enciclopedia on line

Esteso continente che agli inizi del Paleozoico comprendeva tutte le terre attualmente presenti nell’emisfero meridionale: America Meridionale, Africa, Australia, India e Antartide. Era separato da un’altra [...] estesa massa continentale posta più a nord (Laurasia) da un bacino oceanico, che verso la fine del Paleozoico si chiuse portando alla collisione i due continenti, i quali formarono così il supercontinente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – CRONOLOGIA GEOLOGICA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PENNSYLVANIANO – PALEOZOICO – GIURASSICO – ANTARTIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gondwana (2)
Mostra Tutti

Alpi Australiane

Enciclopedia on line

(ingl. Australian Alps) Sezione meridionale, la più elevata, dei rilievi che si allungano in prossimità della costa orientale dell’Australia (Gran Catena Divisoria), fra il Nuovo Galles del Sud e il Victoria. [...] Formate in prevalenza da rocce arcaiche o paleozoiche, con un’ampia copertura basaltica, non presentano comunque, per lunga azione erosiva, gli aspri lineamenti delle montagne alpine: dalla pianura costiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: GLACIAZIONE QUATERNARIA – NUOVO GALLES DEL SUD – AZIONE EROSIVA – BASALTICA – GHIACCIAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alpi Australiane (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali