Tennista statunitense (n. East Saint Louis, Illinois, 1952); atleta di grande temperamento e di straordinaria longevità agonistica, vanta, tra i suoi successi più importanti, il torneo di Wimbledon (1974, [...] 1982), i campionati internazionali degli USA (1974, 1976, 1978, 1982, 1983) e di Australia (1974). Ha abbandonato l'agonismo nel 1996. ...
Leggi Tutto
REDONDO, Fernando
Matteo Dotto
Argentina. Adrogué, 6 giugno 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1985-90: Argentinos Juniors; 1990-94: Tenerife; 1994-2000: Real Madrid; 2000-02: [...] Milan • In nazionale: 29 presenze e 1 gol (esordio: 18 giugno 1992, Argentina-Australia, 2-0)• Vittorie: 2 Campionati spagnoli (1994-95, 1996-97), 1 Coppa America (1993), 2 Champions Leagues (1997-98, 1999-2000), 1 Coppa Intercontinentale (1998)
...
Leggi Tutto
Button, Jenson. - Pilota automobilistico britannico (n. Frome 1980). Incoraggiato dal padre (pilota di rally), ha iniziato nel karting ancora bambino. Dopo le brillanti prove in Formula Ford e F3, nel [...] 2000 ha debuttato in Formula 1 per la Williams F1 (Gran Premio d’Australia). Da allora ha corso per alcuni fra i principali team in competizione: Benetton (2001), Renault (2002), BAR (2003-05), Honda (2006-08), Brawn GP (2009). Con quest’ultima B. ha ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] d'oro dopo quella olimpica di diciotto anni prima. Gli azzurri faticarono a qualificarsi per la fase semifinale (vittoria per 6-5 sull'Australia, con l'ultimo gol a poco più di 2 minuti dalla fine, e pareggio per 5-5 con l'Unione Sovietica), in cui ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (n. Long Beach 1943). In virtù di un gioco aggressivo e brillante ha conseguito numerose vittorie, tra le quali si segnalano il torneo di Wimbledon (1966, 1967, 1968, 1972, 1973, [...] 1975) i campionati internazionali degli USA (1967, 1971, 1972, 1974), di Francia (1972) e di Australia (1968). È considerata una delle più dotate tenniste di tutti i tempi ed è una grande sostenitrice delle pari opportunità tra i sessi nello sport. ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (Oakland, Cal., 1916 - Scranton 2000). Dopo essersi aggiudicato nel 1937 il torneo di Wimbledon e i campionati internazionali degli USA, nel 1938 è stato il primo giocatore al mondo [...] ad avere realizzato il "Grande Slam", vincendo i quattro tornei internazionali più importanti (torneo di Wimbledon, campionati di Francia, di Australia, degli USA). ...
Leggi Tutto
Tennista ceca (n. Praga 1956); rifugiatasi nel 1975 negli USA, dal 1981 cittadina statunitense. Fra le numerose vittorie conseguite nella sua lunga carriera professionistica (1975-2006): il torneo di Wimbledon [...] (1978, 1979, 1982-87, 1990), i campionati internazionali degli USA (1983, 1984, 1986, 1987), di Francia (1982, 1984) e di Australia (1981, 1983, 1985). Dopo aver annunciato il ritiro nel 1994, è tornata (2000) a giocare nei tornei di doppio, fino al ...
Leggi Tutto
Tennista svedese (n. Vastervik 1966). Dedito al gioco d’attacco, si è imposto giovanissimo. Ha conquistato una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e una di bronzo alle Olimpiadi di Seul [...] (1988), quattro coppe Davis con la sua rappresentativa nazionale (1984, 1985, 1987, 1994), due tornei di Wimbledon (1988, 1990), due Open d’Australia (1985, 1987), una vittoria al Masters (1989) e due Open degli Stati Uniti (1991, 1992). ...
Leggi Tutto
TAFFAREL, Cláudio André
Darwin Pastorin
Brasile. Santa Rosa, 8 maggio 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1984-90 Internacional; [...] : Reggiana; 1995-98: Atlético Mineiro; 1998-2001: Galatasaray; 2001-02: Parma • In nazionale: 101 presenze (esordio: 7 luglio 1988, Australia-Brasile, 0-1) • Vittorie: 2 Coppe Italia (1991-92, 2001-02), 1 Coppa delle Coppe (1992-93), 1 Campionato ...
Leggi Tutto
SIMEONE, Diego
Matteo Dotto
Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] : Atlético Madrid; 1997-99: Inter; 1999-2002: Lazio • In nazionale: 106 presenze e 11 reti (esordio: 14 luglio 1988, Australia-Argentina, 4-1) • Vittorie: 1 Campionato spagnolo (1995-96), 1 Campionato italiano (1999-2000), 1 Coppa di Spagna (1995 ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...