• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
346 risultati
Tutti i risultati [2468]
Biografie [346]
Geografia [306]
Storia [187]
Zoologia [170]
Geografia umana ed economica [123]
Economia [139]
Sport [152]
Diritto [119]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Biologia [114]

Budge, Donald

Enciclopedia on line

Budge, Donald Tennista statunitense (Oakland, Cal., 1916 - Scranton 2000). Dopo essersi aggiudicato nel 1937 il torneo di Wimbledon e i campionati internazionali degli USA, nel 1938 è stato il primo giocatore al mondo [...] ad avere realizzato il "Grande Slam", vincendo i quattro tornei internazionali più importanti (torneo di Wimbledon, campionati di Francia, di Australia, degli USA). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – SCRANTON

Navrátilová, Martina

Enciclopedia on line

Navrátilová, Martina Tennista ceca (n. Praga 1956); rifugiatasi nel 1975 negli USA, dal 1981 cittadina statunitense. Fra le numerose vittorie conseguite nella sua lunga carriera professionistica (1975-2006): il torneo di Wimbledon [...] (1978, 1979, 1982-87, 1990), i campionati internazionali degli USA (1983, 1984, 1986, 1987), di Francia (1982, 1984) e di Australia (1981, 1983, 1985). Dopo aver annunciato il ritiro nel 1994, è tornata (2000) a giocare nei tornei di doppio, fino al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – AUSTRALIA – FRANCIA – PRAGA

Cambridge, Ada

Enciclopedia on line

Cambridge, Ada Romanziera australiana (Saint Germains, Norfolk, 1844 - Melbourne 1926), sposata al rev. George Frederick Cross, con cui si stabilì nel Victoria dopo il 1870. Dei suoi numerosi romanzi si ricordano: A [...] man (1891), The three miss Kings (1891), e i versi: The hand in the dark (1913). In Thirty years in Australia (1903), rivela una qualità introspettiva superiore a quella dei romanzi, i quali rispecchiano in genere la vita sentimentale di un'agiata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – MELBOURNE – NORFOLK

Entrecasteaux, Antoine-Raymond-Joseph de Bruni d'

Enciclopedia on line

Entrecasteaux, Antoine-Raymond-Joseph de Bruni d' Navigatore (n. Entrecasteaux, Var, 1737 - m. presso Giava 1793). Ufficiale di marina, giunse presto al grado di ammiraglio; combatté con la flotta francese nell'Oceano Indiano (1785-1790) ed ebbe l'incarico [...] de La Pérouse e i resti della sua spedizione perdutasi nel 1788 a E dell'Australia. Partito da Brest (1791) e portatosi nel Pacifico, viaggiò fra le isole australi scoprendo nuove terre a SE della Nuova Guinea; morì mentre navigava alla volta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANO INDIANO – NUOVA GUINEA – AMMIRAGLIO – AUSTRALIA – GIAVA

Petermann, August

Enciclopedia on line

Petermann, August Geografo e cartografo (Bleicherode, Turingia, 1822 - Gotha 1878), allievo di H. K. Berghaus. Dal 1854 lavorò presso l'Istituto Perthes di Gotha, dove fondò (1855) le Petermanns Geographische Mitteilungen, [...] rivista critica che si pubblica tuttora. Promosse viaggi in Africa e nelle regioni polari. Da lui hanno preso nome alcuni monti (in Groenlandia e in Australia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURINGIA – AFRICA – GOTHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Petermann, August (1)
Mostra Tutti

Bougainville, Louis-Antoine barone di

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Parigi 1729 - ivi 1811). Dopo aver esercitato l'avvocatura e la carriera militare, si dedicò alla navigazione; recatosi dapprima nelle Falkland (1763), intraprese poi da Montevideo (1767) [...] il quale riconobbe le isole Paumotu (Arcipelago Pericoloso), le Samoa, le Nuove Ebridi, avvicinandosi alle coste orient. dell'Australia. Toccò anche l'isola che fu detta Bougainville (Salomone), giungendo per la nuova Britannia alle Molucche e quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – NUOVA BRITANNIA – NUOVE EBRIDI – MONTEVIDEO – AVVOCATURA

Nowra, Louis

Enciclopedia on line

Drammaturgo australiano (n. Fawkner, Melbourne, 1950). I suoi testi mettono in scena, con rara efficacia di linguaggio e con accenti di ascendenza quasi elisabettiana, la violenza e la crudeltà dei condizionamenti [...] Visions (1978), che si svolge nel Paraguay del 19º sec.; Inside the island (1980) e Sunrise (1983), entrambi ambientati in Australia; Così (1992); Radiance (1998); The Boyce trilogy (2007), composta da The woman with dog's eyes, The marvellous boy e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – MELBOURNE – PARAGUAY – SYDNEY

Edberg, Stefan

Enciclopedia on line

Edberg, Stefan Tennista svedese (n. Vastervik 1966). Dedito al gioco d’attacco, si è imposto giovanissimo. Ha conquistato una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e una di bronzo alle Olimpiadi di Seul [...] (1988), quattro coppe Davis con la sua rappresentativa nazionale (1984, 1985, 1987, 1994), due tornei di Wimbledon (1988, 1990), due Open d’Australia (1985, 1987), una vittoria al Masters (1989) e due Open degli Stati Uniti (1991, 1992). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SEUL

TAFFAREL, Claudio Andre

Enciclopedia dello Sport (2002)

TAFFAREL, Cláudio André Darwin Pastorin Brasile. Santa Rosa, 8 maggio 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1984-90 Internacional; [...] : Reggiana; 1995-98: Atlético Mineiro; 1998-2001: Galatasaray; 2001-02: Parma • In nazionale: 101 presenze (esordio: 7 luglio 1988, Australia-Brasile, 0-1) • Vittorie: 2 Coppe Italia (1991-92, 2001-02), 1 Coppa delle Coppe (1992-93), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIANA – PARMA

SIMEONE, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIMEONE, Diego Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] : Atlético Madrid; 1997-99: Inter; 1999-2002: Lazio • In nazionale: 106 presenze e 11 reti (esordio: 14 luglio 1988, Australia-Argentina, 4-1) • Vittorie: 1 Campionato spagnolo (1995-96), 1 Campionato italiano (1999-2000), 1 Coppa di Spagna (1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 35
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali