STENDHAL
Pietro Paolo Trompeo
. Sotto questo pseudonimo, non si sa bene per quale ragione adottato, è universalmente noto lo scrittore francese Henri Beyle, nato a Grenoble il 23 gennaio 1783, morto [...] della quinta coalizione contro la Francia, accompagnò in Austria l'esercito imperiale e rimase a lungo a Parme, sia per la cronologia sia per il tono, e non punto inferiore ad essi, è il romanzo generalmente noto col titolo Lucien Leuwen (benché ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] ponti continui, in grado di ospitare passeggeri, più il consueto vano inferiore dedicato ai bagagli o alle merci. Con 79,80 m di apertura aeree, più altri 18 esemplari ordinati dall'Austria. Gli esemplari del secondo lotto avranno maggiori capacità ...
Leggi Tutto
MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] Colle di Superga 670 m.): le Colline Casalesi hanno invece un'altezza inferiore ai 500 m. e verso la loro estremità orientale (Crinale di appoggio nella lotta contro gli Asburgo di Spagna e d'Austria in Italia. Durante la guerra della Lega d'Augusta, ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] sinistro dell'arma.
L'anno seguente in Austria fece la sua comparsa una nuova mitragliatrice Skoda modo che l'ordinata massima della traiettoria sulla linea di sito sia inferiore all'altezza del bersaglio (v. balistica). È evidente la convenienza che ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] l'Asia, l'Africa e l'Australia. Russia, Germania e Austria-Ungheria erano, in quest'ordine, i maggiori centri di produzione. per il frumento, ma a temperatura un po' meno elevata (inferiore di 3 gradi circa, Hunt). La Gibberella Saubinetii (Mont.) ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] del Santo Sangue, composta di due parti; la cripta inferiore romanica di S. Basilio (costruita certamente tra il 1131 Bruges fu dato dalla resistenza della città contro Massimiliano d'Austria, erede dei duchi di Borgogna, e dalla sua cattura ...
Leggi Tutto
Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] prima con Verona e il Mediterraneo per la valle media e inferiore dell'Adige; la seconda con la vallata dell'Inn superiore e parte della pr0vincia di Trento. Confina a N. e ad E. con l'Austria, a S. con le provincie di Belluno e di Trento, ad O. con ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] tono di avorio, erano intagliate le figure, mentre quello inferiore, bruno-chiaro, serviva per sfondo; spesso un terzo strato occupato alla corte dei re di Polonia, mentre a quella d'Austria lavorarono, sullo scorcio del '500 e nei primi decennî del ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] dinamica di mercato, hanno una durata annuale, o inferiore, e prezzi indipendenti dal costo del petrolio. Questi ultimi ’avvio del market coupling sui confini italiani con Francia, Austria e Slovenia.
Lo sviluppo di una capacità di interconnessione ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I di Valois, re di Francia
Luigi Foscolo Benedetto
Nacque il 12 settembre 1494, nel castello di Cognac, da Carlo d'Orléans, conte di Angoulême, e da Luisa di Savoia. Mortogli il 1° gennaio [...] del Cinquecento. Non si può dire sia stato inferiore agli avvenimenti, visto che gli riuscì di mantenere, nel 1523, maritata a Emanuele Filiberto duca di Savoia. Da Eleonora d'Austria, sorella di Carlo V, sposata nel 1530 per suggellare la pace ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...