SETTE COMUNI, Altipiano dei (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giovanni BACH
L'altipiano dei Sette Comuni, detto anche di Asiago dal nome del centro di popolazione più importante, fa parte delle Prealpi [...] Astico o nella Brenta.
Delle celebri grotte di Oliero, quelle inferiori, che si aprono poco al di sopra del livello della , Carinzia) e ad escludere quello centrale (Baviera, Salisburghese, Austria Sup. e Inf., Stiria); ma entro il primo sembra ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] Bulgaria. In questo gruppo si possono collocare anche l'Austria e la Finlandia, ancorché, in entrambi questi paesi, conclusioni generali. Oltre il 99% del numero delle proprietà è inferiore ai 50 ettari. Ma la superficie complessiva da esse coperta ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] stati costruiti in zone periferiche quali Inghilterra, Spagna, Austria. O. militari sono stati convertiti a uso dell'Europa occidentale (fig. 1) è, da diversi anni, di poco inferiore ai 20.000 km, con un traffico che negli ultimi anni si aggira ...
Leggi Tutto
GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] : Romana, Brasile centrale (vice prov.), Napoletana, Sicula, Torinese, Veneta; la germanica in sei: Austria, Brasile meridionale, Germania inferiore, Germania superiore, Ungheria, Olanda; la francese in quattro: Champagne, Francia (Parigi), Lione ...
Leggi Tutto
. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] Francia; si sono affermati anche in Germania e in Austria per quel che consente lo stato di occupazione alleata. 253.000 donne: cifra notevole ma inferiore a quelle vantate da altri partiti e molto inferiore anche al numero effettivo dei seguaci ...
Leggi Tutto
SARAGOZZA (sp. Zaragoza; A. T., 41-42)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Pietro BOSCH GIMPERA
Nino CORTESE
*
Capitale storica dell'Aragona e capoluogo dell'omonima provincia; sorge a 41°39′24″ N. e [...] la guerra di successione, prendendo a sostenere la causa di Carlo d'Austria; ma il giorno della vittoria Filippo V le tolse anche quello continua a caratterizzare il popolamento della provincia (inferiore alla media spagnola) e il lentissimo aumento ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] nei riscontri offerti da alcune legislazioni estere (Francia, Austria), sia in relazione ai maggiori problemi che indubbiamente, art. 8);
si precisano i casi speciali delle donne di età inferiore ai 18 anni (art. 12) e di quelle interdette per ...
Leggi Tutto
. La stipulazione dei trattati di commercio cui tende ovunque la politica doganale, è resa spesso difficile dal sistema del dumping (o svendita), pressoché ignoto all'alba del secolo, e consistente nel [...] il prezzo normale del prodotto nel paese di produzione e il prezzo inferiore a cui viene venduto all'estero. La Francia non tardò a imitarlo adottate nelle tariffe doganali della Spagna (1926), dell'Austria (1924), del Belgio (1920), della Polonia ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] sono tornate a crescere nel corso del 2004 (pur a ritmo inferiore a quello del commercio mondiale) dopo una battuta d'arresto iniziata del movimento turistico proveniente dalla Svizzera, dall'Austria e dalla Germania. Questa circostanza sfavorevole ha ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] sostanze non grasse e perciò una quantità di grasso non inferiore all'84-85%, perché quanto più un burro è ricco un'importazione di q. 16.030, specialmente dalla Francia, dall'Austria, dall'Argentina.
Legislazione. - La produzione e il commercio del ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...