Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] 2000 la densità di soli 50 abitanti per km2, cioè nettamente inferiore a quella della Francia (65 ab. per km2) qualora avesse 600.000 all'anno, ha chiesto asilo alla Germania, all'Austria e agli altri paesi dell'Europa occidentale, nonché a Israele.
...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] sole regioni settentrionali della Chiesa. Il gradino immediatamente inferiore era costituito dai "governi di prelati", affidati di non riuscivano a frenare il riformismo monarchico. In Austria l'azione graduale di Maria Teresa cominciava a colpire ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] in human evolution tenutosi a Burg Wartenstein in Austria nel 1974 (v. Salzano, 1975); fu annunciata H. erectus era maggiore di quella di A. africanus e di H. habilis, ma inferiore a quella di H. sapiens. Abbiamo visto che era di 442 cc nel caso di ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] conflitto contro i Turchi. Silenzio anche dopo, peraltro, quando l’Austria realizza il porto franco a Trieste e poi a Fiume (I , che variava da ordine a ordine, ma non fu mai inferiore a mezzo ducato al giorno: in altri termini, si ovviava ...
Leggi Tutto
Roma
Città, capitale della Repubblica italiana.
La monarchia
La tradizione annalistica romana faceva risalire la fondazione di R. al 754 o 753 a.C. e la riconnetteva, basandosi su leggende di varia [...] fra tutti, un nuovo Senato, che però ebbe formalmente dignità inferiore rispetto al vecchio Senato romano. Da quel momento, nonostante che apr. 1848, in cui Pio IX, in riferimento all’Austria, affermò di non poter fare guerra a un popolo cristiano ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] carattere si può ritrovare nei figli, pur se con frequenza inferiore. Ciò può indicare che giocano anche altri meccanismi di International Institute for Applied Systems Analysis - IIASA, Laxenburg, Austria, RR-79-13, December 1979.
Murdock, G. ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] continentale; esse furono imitate non solo dagli Stati legati all'Austria da vincoli dinastici (come la Toscana), ma da tanti altri che le amministrazioni pubbliche sono in posizione di inferiorità rispetto a quelle degli enti privati, in ispecie ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] : la società civile, che appare subito come un momento inferiore, di caduta o di dispersione, perché è il mero sistema monarchie con l'instaurazione della repubblica in Germania e in Austria dopo la prima guerra mondiale. Sembra veder verificato il ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] manigoldi nemici del loro paese, puntelli dell’Austria e della Germania! Additiamoli alla esecrazione come P.S.I. (Fig. 14), che nel 1946 registra una percentuale inferiore alla media veneta, dopo il 1953 sono sempre superiori a quelli veneti, ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] vista i suoi scopi. In breve, è una minaccia non inferiore a quella rappresentata dal terrorismo di estrema sinistra.
g) Pubblicità
la Danimarca, l'Italia, l'Olanda, la Norvegia, l'Austria e l'Indonesia. Anche Hong Kong possiede una unità del genere ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...