CARINZIA
W. Deuer
(ted. Kärnten; Carantanum, Carinthia nei docc. medievali)
Regione dell'Austria con capoluogo a Klagenfurt, confinante a N con la catena degli Alti Tauri e con le Alpi Carinziane, a [...] staccarono formalmente (e poi nel 1122 in modo definitivo) la Stiria, il territorio intorno a Steyr (od. AustriaSuperiore) e la contea di Pitten (od. Austria Inferiore); la regione intorno a Murau invece restò a far parte della C. fino al 13° secolo ...
Leggi Tutto
NORICUM
G. C. Susini
L. Eckhart
Provincia romana. Situata tra le Alpi Orientali e la riva destra del Danubio, corrisponde alla maggior parte dell'Austria e ad un lembo di terra slovena.
Il N. entra [...] Jahrb. für Landeskunde; Unsere Heimat. Burgeland: Burgenländische Heimatblätter; Burgenländische Forschungen. AustriaSuperiore: Oberâsterreichische Heimatblätter; Jahrb. der Stadt Linz; Jahrb. des oberösterreichischen Musealvereins. Tirolo: Tiroler ...
Leggi Tutto
Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] salterio (Stiftsbibl., 513).
Nello stesso sec. 12° lo scriptorium di A. era annoverato, insieme con quello di Lambach (AustriaSuperiore), tra i più fecondi centri scrittori dell'area alpina. Buberl (1911) cita 123 manoscritti di quel tempo, solo un ...
Leggi Tutto
KREMSMUNSTER, Abbazia di
M. Pippal
KREMSMÜNSTER, Abbazia di (Chremsia, Chremsa, Chremsmunistur, Chremsmunster, nei docc. medievali)
Abbazia benedettina dell'AustriaSuperiore, in Stiria, posta al margine [...] era custodito in un ambiente ricordato come sacristia o sacrarium, probabilmente da riconoscere nella c.d. sagrestia superiore posta sopra la Marienkapelle.Nel sec. 16° il pericolo dei Turchi costrinse a trasferire le suppellettili ecclesiastiche ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colomba, Columba), Giovanni Battista (Johann Baptist)
Annedore Dedekind
Vera Nanková
Capostipite di una famiglia di pittori, decoratori e stuccatori operosa principalmente nell'Europa settentrionale [...] in Stiria.
Nel 1670 il C. decorò di stucchi una serie di ambienti della foresteria dell'abbazia di Kremsmünster (Austriasuperiore), dove adottò pesanti cartocci e fogliami, e nel 1676, insieme con G. B. Barberino, eseguì la decorazione in stucco ...
Leggi Tutto
GURK
M. Pippal
(Gûrca, Kurca, Gurcen nei docc. medievali)
Città dell'Austria, in Carinzia, attraversata dal fiume omonimo.La storia politica e artistica di G. si identifica con quella del duomo, dedicato [...] per le fisionomie sia l'altare portatile nella Dörflkirche, presso Vöcklabruck, nell'AustriaSuperiore, sia la testa reliquiario nell'abbazia benedettina di Melk, nell'Austria Inferiore (Fillitz, Pippal, 1987, nrr. 104-105), sia infine la decorazione ...
Leggi Tutto
ENNS
W. Katzinger
(lat. Lauriacum; Loraha, Anesapurch, Ensiburch, Forum Anesim nei docc. medievali)
Cittadina dell'AustriaSuperiore (distretto di Linz), su di un'altura (Stadtberg) posta in prossimità [...] nel tardo Quattrocento ricopriva una posizione preminente all'interno dei sette comuni che costituivano il principato dell'AustriaSuperiore.Dal sec. 10° il vescovado di Lauriacum venne considerato predecessore di quello di Passau, dando origine a ...
Leggi Tutto
LINZ (Lentia)
L. Eckhart
Città sul Danubio, oggi capoluogo dell'AustriaSuperiore. In età romana era compresa nella provincia del Noricum (Noncum Ripense).
Il nome si trova citato solamente nella Notitia [...] , passim.
Museo. - Il Landesmuseum Francisco-Carolinum è il museo regionale per l'AustriaSuperiore. Nel 1833 si costituì a L. la "Società per il Museo patrio per l'Alta Austria al di sopra del fiume Enns con inclusione del Ducato di Salisburgo", le ...
Leggi Tutto
WICKHOFF, Franz
R. Bianchi Bandinelli
Storico dell'arte, nato a Steyr, AustriaSuperiore, nel 1853, morto a Venezia nel 1909 (tomba nel Cimitero di S. Michele in Isola).
Allievo dello storico dell'arte [...] M. Thausing e dell'archeologo A. Conze, ricavò dalla scuola di Th. v. Sickel il rigore filologico al quale seppe unire grande sensibilità nella interpretazione formale dell'opera d'arte. Ispettore nel ...
Leggi Tutto
MONDSEE, Civiltà di
A. Palmieri
Cultura che prende il nome dalla regione alpina del M. e che si delinea, agli inizî del II millennio, nell'Austriasuperiore, nella zona di Salisburgo e nella contigua [...] Baviera occidentale. Tale orizzonte si manifesta chiaramente connesso con la più vasta sfera europea centro-orientale di Laibach-Vučedol (v. vučedol, civiltà di), nel cui ambito appare verificarsi l'intrusione ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...