Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] a portare avanti la sua battaglia ideologica contro la somministrazione dei vaccini sui bambini, che sarebbero causa di autismo e altre malattie. Qualche anno fa aveva attaccato l’infettivologo della Casa Bianca Anthony Fauci accusandolo di essere ...
Leggi Tutto
Ultimamente provo veramente disagio quando mi si chiede di esprimermi sull’autismo. L’ho fatto ampiamente per oltre un decennio e al massimo del potere di fuoco di chi, per mestiere, scrive e parla. La [...] conclusione che mi sono dato è che su questo te ...
Leggi Tutto
Cos’hanno in comune l’attivista Greta Thunberg e l’imprenditore Elon Musk, l’attore Anthony Hopkins e geni del passato come Mozart, Newton e Michelangelo? Sono (o sarebbero stati, negli ultimi esempi) affetti da sindrome di Asperger ‒ il cosiddetto ...
Leggi Tutto
I bambini affetti da disturbo dello spettro acustico (ASD) cominciano a manifestare deficit sociali o di linguaggio fin dalla primissima età. L’incapacità di formulare frasi brevi, o di stabilire un contatto visivo con l’interlocutore, può essere se ...
Leggi Tutto
Sotto la definizione di Disturbi dello Spettro Autistico (Autistic Spectrum Disorders, ASD) sono catalogate una gamma di malattie dello sviluppo neurologico che intaccano profondamente il corretto sviluppo delle interazioni sociali, a causa delle co ...
Leggi Tutto
autismo
s. m. [dal ted. Autismus, der. del gr. αὐτός «stesso» (termine coniato dallo psichiatra svizz. E. Bleuler)]. – In psichiatria, la perdita del contatto con la realtà e la costruzione di una vita interiore propria, che alla realtà viene...
autìstico agg. [der. di autismo] (pl. m. -ci). – In psichiatria, relativo all’autismo: comportamento a., pensiero autistico; disturbi dello spettro a. (dall'inglese Autism Spectrum Disorders, ASD), denominazione che designa le condizioni dello...
Termine coniato da E. Bleuler per designare la perdita del contatto con la realtà, con conseguente chiusura in un mondo radicalmente irrelato agli altri. I primi studi hanno presentato l’a. come un sintomo fondamentale delle schizofrenie, mentre...
archeogenetica
(archeo-genetica), s. f. Disciplina che studia il patrimonio genetico, basandosi sull’analisi di antichi reperti di DNA.
• Nel caso dell’autismo e della sindrome di Asperger, i meccanismi genetici sono in parte stati scoperti....