Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] , tra l'altro, che Sn rispetto a Fe è catodico (più nobile), mentre Zn è anodico. Si comprende da ciò il diverso comportamento del ferro stagnato e strategie di innovazione attuate dai costruttori d'auto. Basti ricordare che la General Motors ha ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] l'eme, in modo che il suo Fe ferroso non possa ossidarsi a ferrico, incapace O chiama la C. In definitiva, A−T è sostituito da G−C, secondo lo schema:
Le acridine hanno affinità per ricondotto a quello di una auto-organizzazione della materia a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] profondità tra 40 e 500 km ca., non è costitutito da rocce anidre ma contiene acqua in varie forme (quali composti vita. Il biologo del Santa Fe Institute Stuart A. Kauffman pubblica spinc e facenti intervenire la parte auto-duale della curvatura e l' ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] dal XIII, con lo sviluppo dei comuni toscani.
Da un muro della catacomba di Commodilla a Roma, ai i ma «eziandio nella -e, sì come fe’ il Petrarca», la prima e seconda persona nome, composti polirematici tipo auto pompa o decreto legge, composti ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] sono caratteristici di sistemi auto-organizzati, come quelli del caso particolare, il valore di σ può variare da valori appena superiori a uno ad alcune decine. In proceedings of the founding workshops of the Santa Fe Institute, a c. di Pines D., ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] helper hanno effetti auto crini e soppressivi non, sono operatori logici. Quindi la prima regola è da interpretarsi come segue: il valore di Ab sarà l Theoretical immunology, Parts I and II, Santa Fe Institute Studies in the Science of Complexity, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] de Broglie: λ=h/p, con h costante di Planck. Da questa relazione deriva l'uso di indicare l'impulso o quantità di o acetilene come idrocarburi e nanoparticelle di Fe, Ni o Co come catalizzatore. del substrato. Questa 'auto-orientazione' è dovuta alle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia comica del XVI secolo è il risultato di un costante confronto tra [...]
Or vien qui et odimi,
E pon da lato queste sciocche arguzie.
Corbol, che sempre abbi auto grandissima
Fede in te, te ne sei
Iersera, poi, ben tardi mi fe’ intendere
Che non me li dava egli, ma servirmene
Facea da un suo, senza pagargliene utile
Per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] anni dopo. Carlo Galimberti, 30 anni, nato da genitori italiani a Rosario di Santa Fe (Argentina), fra i medi ottenne il successo e Serbia fra Kovacs e Puliti, che arrivò in auto accompagnato da un altro giornalista, Renato Casalbore. Il duello durò ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] , che può definirsi auto-irrigidito nel proprio piano determinare la massima forza elastica di richiamo FE = kW; k è la costante naturale m e per ogni ω ∈ Ω di arità m, ωN è costituito da tutte e sole le (m + 1)-ple appartenenti a ωM i cui elementi ...
Leggi Tutto
auto2
àuto2 s. m. [dallo spagn. auto ‹àuto› e port. auto ‹àutu›, propr. «atto2»] (pl. invar.; spagn. e port. autos). – Componimento drammatico, generalmente di argomento religioso e in un solo atto, in voga in Spagna e Portogallo soprattutto...
autodafe
autodafé (o àuto-da-fé) s. m. [dalla locuz. port. auto da fé ‹àutu dħḁ fè›, propr. «atto della fede»]. – In Spagna e nei suoi dominî (dalla fine del sec. 15° agli inizî del sec. 19°, soprattutto durante il sec. 16°), proclamazione...