BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] a fondare il Movimento laico studentesco, organizzazione giovanile di sinistra ospitata presso il su via Genuzio Bentini per chiedere indicazioni; uscendo venne investito da un’auto di passaggio.
Ricoverato d’urgenza, si spense alle 2 di notte ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] , Gustaf Tornros. Pietri, che era tra i favoriti avendo al suo attivo un successo a Parigi nel 1905 nella corsa organizzata dall'Auto, fu colto da forti dolori viscerali a metà gara e fu costretto al ritiro. Le cronache dell'epoca lo descrivono in ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] amplificando fatti della vita privata, come l’incidente d’auto occorsogli sull’autostrada Milano-Laghi, il 26 giugno 1962 rapporto di sincera ammirazione e devozione filiale. Caldeggiò l’organizzazione di un concorso di canto a lui intitolato, che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] cominciarono ad arrivare: Henri Desgrange, fondatore dell'Auto, la pubblicazione dalla quale sarebbe nata L'Équipe due posti. Il giorno dopo, per placare le proteste americane, fu organizzata un'appendice della gara di asta e Johnson superò 3,38 m: ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] ebrei, armati di coltello o scagliandosi loro addosso con le auto, provocando un alto numero di vittime e di feriti. un nuovo Consiglio Nazionale dell’Olp, con l’ingresso nell’organizzazione di Hamas e del Jihad islamico. Si giungeva così nel giugno ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] della monarchia saudita nel G20, unica rappresentante araba nell’organizzazione, è un potente strumento in mano al re Abdullah bin governance del pianeta e avanzare con forza la sua auto-candidatura in rappresentanza del mondo arabo e islamico. ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Nicola
Nicola Matteucci (nome completo: Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti) nacque a Bologna il 10 gennaio 1926 da Lionello, ingegnere e ufficiale della Marina, e da Giuseppina Acquaderni [...] per il liberalismo etico la libertà è la condizione esterna per l’auto-realizzazione dell’uomo. Nello stesso anno M. pubblicò uno dei suoi lavori storici più profondi e originali, Organizzazione del potere e libertà (1976). I saggi che lo compongono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] , Buenos Aires e Detroit, sebbene il presidente Kennedy garantisse personalmente del buon diritto e della capacità organizzativa della capitale dell'auto. Il governo francese invece non si spese troppo per Lione perché molti volevano il ritorno dei ...
Leggi Tutto
Aggressività
Alfonso Troisi e Gian Vittorio Caprara
Per aggressività si intende una tendenza a comportamenti ostili verso qualcuno o qualcosa. Al di là degli aspetti distruttivi, o di reazione a situazioni [...] i presupposti per sentimenti, desideri e comportamenti auto ed eterodistruttivi. Sono però le concrete occasioni di grande flessibilità del programma genetico e la complessa organizzazione dei sistemi biologici, in vario modo interessati alle ...
Leggi Tutto
FERRARI, Enzo
Franco Amatori
Nacque a Modena il 20febbr. 1898 da Alfredo e da Adalgisa Bisbini. Il padre, proprietario di una piccola azienda produttrice di materiale ferroviario, aveva raggiunto una [...] , sin dagli anni '20 le sue non comuni capacità organizzative e commerciali. Riuscì ad essere nominato concessionario dell'Alfa Romeo difficoltà dalla poderosa concorrenza tedesca della Mercedes e dell'Auto Union. Ma il F. non resistette a lungo ...
Leggi Tutto
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...