Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] assoluto, ma anche il successore di papa Francesco in senso cronologico. Concludo quindi con le sue parole, tratte dalla sua autobiografia: «Se il conclave è il momento dell’extra omnes, la Chiesa è caratterizzata invece dall’intra omnes. E già un ...
Leggi Tutto
Cassandra a Mogadiscio, di Igiaba Scego, è un’autobiografia in movimento profonda e sincera, un mosaico di tante biografie intrecciate tra loro: la storia di una famiglia ridotta in briciole dalla crudeltà [...] e dall’insensatezza della Storia («Capisci ...
Leggi Tutto
Nell’Avvertenza di Troppi paradisi Walter Siti si poneva il paradossale quesito «se l’autobiografia sia ancora possibile, al tempo della fine dell’esperienza e dell’individualità come spot». Con Niente [...] di vero (Einaudi, 2022) Veronica Raimo si chied ...
Leggi Tutto
Megan Nolan, Atti di sottomissione, Milano, NN Editore, 2021. Pubblicato da NN Editore nel 2021, Atti di sottomissione è il romanzo d’esordio della giovane autrice irlandese Megan Nolan: un lungo monologo [...] interiore, sospeso tra l’autobiografia e la f ...
Leggi Tutto
Angelo GuglielmiSfido a riconoscermi. Racconti sparsi e tre saggi su GaddaMilano, La nave di Teseo, 2019 Autofiction? Non-fiction? Autobiografia letteraria intercalata come vien viene di ricordi veri falsi [...] verosimili distorti? Non-romanzo? Controrom ...
Leggi Tutto
Il Baburnama, libro delle gesta di Babur fondatore dell’impero Moghul, nato ad Andijan, nell’odierno Uzbekistan, il 14 febbraio 1483, è per molti versi un’opera straordinaria; prima autobiografia nel mondo [...] islamico, è un racconto che alterna la cron ...
Leggi Tutto
Alcune volte i titoli suonano come avvertimenti. A liar's autobiography: questo il titolo originale, scelto non a caso per cercare di rappresentare quella che vorrebbe essere la 'vera finta' storia del geniale gruppo di comici che, a colpi di ironia ...
Leggi Tutto
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
L'interesse per l'a., in Europa e negli Stati Uniti, non solo si è fortemente accentuato nel generale rinnovamento dei metodi di analisi letteraria, ma anche, e soprattutto, è stato coinvolto dalla determinazione di ampie e mature prospettive...
(trad. it. L'autobiografia di Malcolm X) Autobiografia (postuma, 1965) del leader politico afroamericano Malcolm Little, detto Malcolm X (1925-1965), scritta in collaborazione con A. Haley, che la concluse dopo l’assassinio di Malcom X.
Dal...