• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Massimo Wertmüller, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Romano, sangue lucano e cognome svizzero per parte paterna, papalino e sangue umbro per parte di madre. Animalista. Romanista. [...] Attore e caricaturista che però nel tempo ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Benedetta Tobagi, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Scrivo e faccio ricerche storiche; amo un ingegnere, per bilanciare. Adoro gli archivi, il tango, i film, i miei 3 gatti, [...] curare le piante, il mare. 1. La parola al centr ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Paolo Di Giovine, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Celibe per caso, linguista per scelta. Ingresso brutale nel mondo accademico, digerito poco per volta. Ma è un mestiere che [...] mi entusiasma ancora, perché si costruisce il ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Marco Mazzocchi, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Giornalista e fin da quando ero in fasce.Sposato a 44 anni con Monica. In spiaggia, Isole Vergini Britanniche.Ex-rugbista.In [...] Tv ho fatto di tutto e non voglio smettere di ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Valentina Falcinelli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Da piccola volevo fare la benzinaia o la fioraia. Poi sono cresciuta e ho capito che ai barili avrei preferito le cartelle [...] e ai fiori all’occhiello solo gli occhielli ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Guglielmo Loy, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Giovane anziano (o anziano giovane), a 62 anni sono sempre convinto che raggiungerò i miei obiettivi, anche se il tempo passa. [...] Una vita spesa con passione nel sindacato. La ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Giuseppe Antonelli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Studio, scrivo, vivo la lingua italiana. 1. La parola al centro della sua vita: quando lo ha capito?Famiglia. Quando con [...] mia moglie Gaia abbiamo saputo che stava per ar ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Alessandro Iovinelli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Alessandro Iovinelli (Roma, 1957) ha pubblicato 3 libri di poesia, 3 romanzi e una raccolta di racconti, nonché 4 volumi [...] di saggistica, l’ultimo dei quali è Attravers ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Valeria Della Valle, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Nata a Roma, ho insegnato Linguistica italiana alla Sapienza di Roma fino al 2014. Ho passato la vita a insegnare e a scrivere [...] libri di divulgazione linguistica, gramm ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Attilio D’Arielli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetNasco a Viterbo, nel 1959, ambientalista, fotografo, naturalista, scrittore, sposato con Angela e padre di Daniele e Simone. [...] Subacqueo da sempre. 1. La parola al centro d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
autobiografìa
autobiografia autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiogràfico
autobiografico autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Autobiografia
L'interesse per l'a., in Europa e negli Stati Uniti, non solo si è fortemente accentuato nel generale rinnovamento dei metodi di analisi letteraria, ma anche, e soprattutto, è stato coinvolto dalla determinazione di ampie e mature prospettive...
The autobiography of Malcolm X
(trad. it. L'autobiografia di Malcolm X) Autobiografia (postuma, 1965) del leader politico afroamericano Malcolm Little, detto Malcolm X (1925-1965), scritta in collaborazione con A. Haley, che la concluse dopo l’assassinio di Malcom X. Dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali