• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1305 risultati
Tutti i risultati [2442]
Biografie [1305]
Letteratura [522]
Storia [254]
Cinema [233]
Arti visive [154]
Religioni [137]
Musica [108]
Teatro [99]
Filosofia [63]
Diritto [60]

Jodorowsky, Alejandro

Enciclopedia on line

Jodorowsky, Alejandro Regista cinematografico cileno (n. Tocopilla, Iquique, 1930). Di famiglia russo-ebrea, lavorò come clown e marionettista a Santiago prima di arrivare a Parigi, dove fondò insieme con F. Arrabal e R. Topor [...] , dal cinema al fumetto. Tra i più significativi testi letterari si ricordano: El niño del jueves negro (1999; trad. it. 2003); l'autobiografia La danza de la realidad (2001; trad. it. 2004); La vía del tarot (2004; trad. it. 2005); El maestro y las ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – IQUIQUE – MESSICO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jodorowsky, Alejandro (1)
Mostra Tutti

Canali, Luca

Enciclopedia on line

Scrittore e saggista italiano (Roma 1925 - ivi 2014). Ha insegnato letteratura latina all'univ. di Pisa. Più che per i suoi studi accademici (pregevoli e originali quelli su Cesare e Lucrezio), è noto [...] (Un'altra stagione, 1959; La deriva, 1979, Il naufragio, 1983; Toccata e fuga, 1984; Giuro di dire, 1985). Più direttamente autobiografica è la produzione narrativa: La Resistenza impura, 1965; La vecchia sinistra, 1970; Il sorriso di Giulia, 1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA LATINA – GIULIO CESARE – VIRGILIO – ROMA – PISA

Tyson, Mike

Enciclopedia on line

Tyson, Mike Pugile statunitense (n. New York 1966); atleta di grande potenza fisica, professionista dal 1985, nel 1986 è divenuto campione mondiale nella categoria dei pesi massimi. Ripresa l'attività nel 1995, dopo [...] L. Lewis nell'incontro valevole per il campionato mondiale. Nel 2005 ha abbandonato definitivamente l'attività agonistica. Nel 2013 ha pubblicato la sua autobiografia Undisputed truth (trad. it. True. La mia storia, 2013) e nel 2017 il libro sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Garcia, Rudi

Enciclopedia on line

Garcia, Rudi Garcia, Rudi. – Allenatore di calcio francese (n. Nemours 1964). È stato calciatore negli anni Ottanta e Novanta, giocando in diverse squadre francesi, prima di esordire come allenatore per il Saint-Étienne, [...] la Roma, e successivamente l'Olympique Marsiglia, l'Olympique Lione e l'Al-Nassr. Nel 2023 è stato il tecnico del Napoli. Nel 2014 ha pubblicato in collaborazione con D. Chaumier la sua autobiografia Tous les chemins mènent à Rome (trad. it. 2014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wellman, William Augustus

Enciclopedia on line

Wellman, William Augustus Regista cinematografico (Brookline, Massachusetts, 1896 - Los Angeles 1975). Eroe pluridecorato nell'aviazione durante la prima guerra mondiale, si accostò al cinema come attore; esordì nella regia con [...] ); Beau Geste (1939); The ox-Bow incident (Alba fatale, 1943); The story of G. I. Joe (I forzati della gloria, 1945); Battleground (Bastogne, 1949); Track of the cat (La belva, 1954). Nel 1974 pubblicò la sua autobiografia, A short time for insanity. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MASSACHUSETTS – PUBLIC ENEMY – LOS ANGELES – BEAU GESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wellman, William Augustus (1)
Mostra Tutti

Masini, Marco

Enciclopedia on line

Masini, Marco Masini, Marco. – Cantautore italiano (n. Firenze 1964). Dopo aver collaborato alla realizzazione delle colonne sonore di vari film, ha raggiunto il successo nel 1990 quando ha vinto il Festival di Sanremo [...] (2017) e Masini +1 30th anniversary (2020), che ne festeggia i trent'anni di carriera. La sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo risale al 2020, con il brano Il confronto. Nel 2022 ha pubblicato l'autobiografia L'altalena. La mia storia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – FIRENZE

Curtis, Jean-Louis

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore francese Louis Laffitte (Orthez 1917 - Parigi 1995). Nella sua narrativa, costante è il riferimento alla situazione politica e sociale e al condizionamento che essa esercita [...] autore di testi saggistici contraddistinti da un'ironica inclinazione al pastiche (Haute école, 1950; À la recherche du temps posthume, 1957; La Chine m'inquiète, 1972; La France m'épuise, 1982) e dell'autobiografia Une éducation d'écrivain (1985). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Moser, Johann Jakob

Enciclopedia on line

Moser, Johann Jakob Pubblicista (Stoccarda 1701 - ivi 1785). Consulente (dal 1724) per tutti gli affari di stato alla corte imperiale; prof. di diritto nelle univ. di Tubinga (1729-34) e di Francoforte sull'Oder (1736-39); [...] nella carica. È considerato il fondatore del diritto costituzionale in Germania. Tra le sue numerose opere, molto importante è anche il Neues Teutsches Staatsrecht (24 voll., 1766-75). Scrisse anche un'autobiografia (Lebensgeschichte, 1768). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SULL'ODER – STOCCARDA – GERMANIA – VOGTLAND – TUBINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moser, Johann Jakob (1)
Mostra Tutti

Prličev, Grigor

Enciclopedia on line

Poeta macedone (Ochrida 1830 - ivi 1893). Annoverato dai Bulgari tra i più notevoli esponenti della loro moderna poesia nazionale, è invece considerato dai teorici della "letteratura macedone" il più significativo [...] ) scrisse un altro poema su Scanderbeg (Skenderbej). Dal greco tradusse ancora parte dell'Iliade e, dall'italiano, parte della Gerusalemme liberata e dell'Orlando furioso. In bulgaro, verso la fine della vita, scrisse un'interessante autobiografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BULGARIA – BULGARO – OCHRIDA – ILIADE

Laxness, Halldór Kiljan

Enciclopedia on line

Laxness, Halldór Kiljan Pseudonimo dello scrittore islandese H. K. Guđjónsson (Reykjavík 1902 - ivi 1998). Fra i massimi esponenti della sinistra islandese, introdusse nel suo paese i più avanzati orientamenti spirituali e artistici [...] Grande successo ebbe, nel 1968, il romanzo Kristnihald undirjókli ("Vita cristiana sotto il ghiacciaio"), mentre appartengono al genere autobiografico gli scritti Sagan af brauđinu dýra ("Il pane della vita", 1972) e Dagar hjá múnkum ("I giorni con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA MODERNA – CATTOLICESIMO – LUSSEMBURGO – PROMETEICO – REYKJAVÍK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laxness, Halldór Kiljan (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 131
Vocabolario
autobiografìa
autobiografia autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiogràfico
autobiografico autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali