DI NEGRO, Ambrogio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova nel 1519, figlio di Benedetto.
Il padre apparteneva al ramo dei Di Negro di Banchi, antica famiglia di nobiltà cittadina, impegnata nelle attività [...] fu raggiunta solo nel 1528).
Scarse sono le notizie per il periodo giovanile del D.: sappiamo solo, da un appunto autobiografico lasciato su un libro mastro, come fosse emancipato nel 1541; mentre dalla premessa ad una raccolta manoscritta delle sue ...
Leggi Tutto
CASOLI, Alfonso Maria
Piero Treves
Nacque di culta e doviziosa famiglia, ligia all'ancien régime e alla Chiesa, il 21 luglio 1867 in Modena, da Ferdinando e Virginia Parenti.
Il padre, che il C. doveya [...] religiose ed umane della signora Elisa nel romanzo Anime sane (il romanzo è per larga parte confessatamente autobiografico). Ebbe per fratello maggiore quell'avvocato Pier Biagio Casoli, che fu magna pars dell'intransigentismo cattolico negli ...
Leggi Tutto
Stilista (n. Piacenza 1934). Ha iniziato la sua attività nel 1975 lanciando con il suo nome una linea di prêt-à-porter maschile e femminile, già caratterizzata da giacche destrutturate, avvio della rivoluzionaria [...] mostre collettive e fotografiche. Nel 2014, nella ricorrenza del suo ottantesimo compleanno, lo stilista ha pubblicato il testo autobiografico I cretini non sono mai eleganti. Giorgio Armani in parole sue, mentre è del 2015 la biografia Giorgio ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Staunton, Illinois, 1930 - New York 1996). Nato in una famiglia di ebrei russi con il nome Aaron Roy Weintraub, dopo un'infanzia segnata dalla perdita della madre e dal temperamento [...] and angels, 1985; Stories in an almost classical mode, 1988, trad. it., 2 voll., 1991-92) e nel romanzo fortemente autobiografico The runaway soul (1991) si fa luce, complici una spietata autoanalisi e uno stile denso e raffinato, quella naturale ...
Leggi Tutto
Rasy, Elisabetta. – Giornalista e scrittrice italiana (n. Roma 1947). Laureatasi in Storia dell’arte, negli anni Ottanta ha fondato con P.V. Tondelli e A. Elkann la rivista Panda. Ha collaborato con varie [...] all’estero, che hanno ricevuto vari riconoscimenti come il Premio Campiello con Posillipo nel 1998, spesso di argomento parzialmente autobiografico, tra i quali si ricordano: Tra noi due (2002), La scienza degli addii (2005), L’estranea (2008), Non ...
Leggi Tutto
Filosofo italiano (Salerno 1901 - Milano 1990). Socio nazionale dei Lincei (1964), noto per le sue posizioni esistenzialiste. Fu prof. (1939-71) di storia della filosofia nell'univ. di Torino; nelle opere Struttura [...] l'uomo (1968), Fra il tutto e il nulla (1973), Filosofi antichi e nuovi (1975); da ricordare il volume autobiografico Memorie di un filosofo (1990), che ripercorre oltre mezzo secolo di cultura filosofica italiana. Nella collana dei "Classici della ...
Leggi Tutto
Gastel, Giovanni. – Fotografo e scrittore italiano (Milano 1955 - ivi 2021). Artista a tutto campo, collaboratore di riviste quali Vogue, Vanity Fair, Elle e di celebri stilisti (tra i numerosi altri, [...] di utopie (con G. Celant, 2002), Con le mani e con i piedi (2011), Cooking couture (2013), il testo autobiografico Un eterno istante. La mia vita (2016),Similitudini. L'arte della calzatura italiana (2017) e del romanzo giovanile Duetto profano ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Cellino San Marco, Brindisi, 1943), meglio noto come Al Bano. Trasferitosi a Milano ancora adolescente, nel 1967 ha ottenuto un grande successo con il brano Nel sole (1.300.000 copie [...] Sanremo (2013), I capolavori di Papà Albano (2014) e Di rose e di spine (2017). Autore nel 2017, in collaborazione con R. Allegri, il testo autobiografico Madre mia. L'origine del mio mondo, nel 2018 è stato coach del talent show The Voice of Italy. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Melvin Kaminsky (n. New York 1926), uno dei rappresentanti della ripresa del cinema comico americano. I suoi film, di un umorismo immediato [...] cani!, 1991); Robin Hood: men in tights (1993); Dracula: dead and loving it (1995). Nel 2021 l'attore ha pubblicato il testo autobiografico All about Mel! My remarkable life in show business. È stato premiato con il premio Oscar 2024 alla carriera. ...
Leggi Tutto
Martin, Steve. - Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. Waco, Texas, 1945). Con una comicità vicina alle forme del cinema demenziale e basata su una sfrenata fisicità e sulla [...] walk (2016; Billy Lynn: Un giorno da eroe, 2017). Rilevante anche la sua attività di scrittore: tra le sue opere più recenti vanno citati il testo autobiografico Born standing up (2007) e il romanzo An object of beauty (2010; trad. it. 2012). ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...