Diwan, Audrey. – Regista, sceneggiatrice e scrittrice francese (n. 1980). Di origini libanesi, giornalista e direttrice editoriale del periodico Stylist, ha esordito nella narrativa con il romanzo Confession [...] film L'événement (2021), storia intima e sofferta di un aborto clandestino nella Francia degli anni Sessanta basata sull'omonimo romanzo autobiografico (2000; trad. it. 2019) di A. Ernaux, che è stata insignita del Leone d’oro alla 78a edizione della ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Obersontheim, Württemberg, 1739 - Stoccarda 1791). Compì studî letterarî e musicali; condusse una vita disordinata e dispersiva, che lo vide mutare spesso sede e attività (precettore, [...] , con la nomina a poeta di corte e direttore del teatro di Stoccarda. Si ricordano Gedichte aus dem Kerker (1780), l'autobiografico Leben und Gesinnungen (2 voll., 1791-93) e, fra i numerosi inni e odi sparsamente pubblicati, Die Gruft der Fürsten ...
Leggi Tutto
Bissiri, Augusto. – Inventore e scrittore italiano (Seui 1879 - Los Angeles 1968). Appassionato fin dall’adolescenza alla ricerca tecnologica, nel 1900 mise a punto un dispositivo in grado di evitare collisioni [...] sulla Domenica del Corriere e raccolti nel 1926 nel volume The lord of the winds, B. è inoltre autore del testo autobiografico Sardinian sketches, edito a cura del figlio nel 1980. Della famiglia B. occorre anche citare il fratello Attilio, chimico e ...
Leggi Tutto
Chimamanda, Ngozi Adichie. – Scrittrice nigeriana (n. Enugu 1977). Trasferitasi temporaneamente negli Stati Uniti nel 1997, ha studiato Comunicazione e scienze politiche presso la Eastern Connecticut State [...] should all be feminists (2014) e Dear Ijeawele, or a feminist manifesto in fifteen suggestions (2017; trad. it. 2017), il testo autobiografico Notes on grief (2021; trad. it. 2021) e la storia per bambini Mama’s sleeping scarf (2023; trad. it. 2023 ...
Leggi Tutto
Antropologo italiano (Napoli 1920 - Roma 2003). Insegnò civiltà indigene d'America e, dal 1972, antropologia culturale presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, di cui fu poi prof. emerito. [...] . con P. Guidicini, 1972); Per una storia del bisogno antropologico (1983); Il rischio della certezza. Pregiudizio, potere, cultura (1987). Di carattere autobiografico è invece Il pensiero è come il vento. Storia di un antropologo (post., 2004). ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (Cagliari 1939 - Roma 2017). Eletto al Consiglio Superiore della Magistratura nel 1976, è poi stato giudice istruttore a Roma, dove si è dedicato al settore della criminalità organizzata [...] Castellari, Gardini (2009), Mistero di stato. La strana morte dell’ispettore Donatoni (2010), Criminalità senza confini (2013), La borsa di Calvi (2015) e il testo autobiografico Il testimone. Memorie di un magistrato in prima linea (postumo, 2017). ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e romanziere inglese (Leeds 1929 - Londra 2009), autore di romanzi, in forma di farse, che nascondono situazioni psicologiche o sociali drammatiche (Billy liar, 1959; The bucket shop, 1968). [...] Or, Alex in Wonderland (2001), Palace Pier (2003). Autore di soggetti cinematografici, è stato attivo anche in televisione, come sceneggiatore di serials. Di carattere autobiografico, invece, City lights: a street life (1994) e Streets ahead (1995). ...
Leggi Tutto
Neurologo e neurochirurgo (Spokane, Washington, 1891 - Montreal 1976). Ha svolto la parte più significativa della sua attività a Montreal, come prof. di neurologia e di neurochirurgia nella McGill University [...] di Ippocrate (The torch, 1960), dalla biografia di uno dei fondatori del Montreal neurological institute (The difficult art of giving: the epic of Alan Gregg, 1967) e dal volume autobiografico No man alone: a neurosurgeon's life (post., 1977). ...
Leggi Tutto
Diplomatico, giornalista e scrittore francese (Parigi 1925 - Neuilly-sur-Seine 2017), nipote di Wladimir. Ha rappresentato la Francia in varie conferenze internazionali e ricoperto alti incarichi presso [...] , 2010). Nel 2003 ha pubblicato la raccolta poetica Et toi mon cceur pourquoi bats-tu, mentre è del 2016 Je dirai malgré tout que cette vie fut belle (trad. it. 2017); postumo è stato pubblicato il testo autobiografico Et moi, je vis toujours (2018). ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (n. Trento 1964). Dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, alla fine degli anni Ottanta ha recitato in diversi film (come Il grande Blek, 1987 e [...] , Giovanni e Giacomo, nel 2015, Il vuoto di R. Verzillo e La nostra quarantena di P. Marcias, e nel 2016, Festa di una famiglia allargata di S. Izzo e The Habit of Beauty di M. Pincelli. Nel 2021 ha pubblicato il libro autobiografico Come carne viva. ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...