Regista cinematografico statunitense (n. Berkeley, California, 1928). Dopo aver seguito studî di architettura e di cinema, si dedicò ai documentarî d'arte; nel 1962 fondò con un produttore indiano la Merchant [...] miglior sceneggiatura non originale per la pellicola Chiamami col tuo nome diretta da L. Guadagnino, nel 2021 ha pubblicato il testo autobiografico Solid Ivory. A memoir e nel 2022 ha ricevuto il premio alla carriera della Festa del cinema di Roma. ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Treviso 1895 - ivi 1969). Ufficiale nella prima guerra mondiale (cfr. Giorni di guerra, 1930); legionario di D'Annunzio a Fiume (cfr. Le mie stagioni, 1951); viaggiò molto, specialmente [...] citate Mie stagioni a La mia casa di campagna (1958), a La donna del lago (1962) e Attraverso il tempo (1968). Postumo (1969), a cura di alcuni amici, è stato pubblicato il Diario 1951-1964 rilevante dal lato autobiografico come da quello artistico. ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (n. Bolzano 1957). Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere e il praticantato presso Telebolzano, nel 1982 ha iniziato la carriera da professionista in Rai, dapprima [...] si citano: I miei giorni a Baghdad (2003), America anno zero (2006), Ritorno a Berlino (2009), il romanzo autobiografico Eredità (2012), Tempesta (2014), Prigionieri dell'Islam. Terrorismo, migrazioni, integrazione: il triangolo che cambia la nostra ...
Leggi Tutto
Banks, Iain. – Scrittore scozzese (n. Dunfermline, Scozia, 1954 - m. 2013). Laureatosi in Letteratura inglese nel 1975, ha esordito nel 1984 con il romanzo The wasp factory (1984; trad. it. La fattoria [...] ), Dead air (2002), Transition (2009), Stonemouth (2012) e The quarry (2013), opera dal forte impianto autobiografico ultimata pochi giorni prima della morte. Personalità tra le più significative della letteratura fantascientifica contemporanea, in ...
Leggi Tutto
Scrittore australiano (Londra 1912 - Sydney 1990). Completò gli studî in Inghilterra, quindi si stabilì definitivamente in Australia. Dopo i primi romanzi (Happy valley, 1938; The living and the dead, [...] e simbolismo che è divenuta la cifra più riconoscibile della letteratura australiana contemporanea. Di grande interesse il volume autobiografico Flaws in the glass (1981), mentre è del 2012 la pubblicazione postuma del suo ultimo romanzo, incompiuto ...
Leggi Tutto
Scrittrice irlandese (Tuamgraney, Clare, 1930 - Londra 2024). Trasferitasi a Londra, s'impose con la trilogia composta da The country girls (1960, trad. it. 1961), The lonely girl (1962; trad. it. 1964) [...] in love (2009), le raccolte di racconti Saints and sinners (2011) e The love object (2015; trad. it. 2016), il testo autobiografico Country girl (2012) e i romanzi The little red chairs (2015; trad. it. Tante piccole sedie rosse, 2017) e Girl (2019 ...
Leggi Tutto
Scrittore ungherese (Budapest 1878 - New York 1952). Studiò a Ginevra, fu giornalista a Budapest e corrispondente di guerra durante la prima guerra mondiale. Esordì come scrittore di racconti nel 1900, [...] haditudósitó emlékei ("I ricordi di un corrispondente di guerra", 1916) sono pieni di squarci poetici sinceri, umani. Interesse autobiografico ha l'ultima opera, Companion in exile (1951). Molte sue opere furono tradotte e anche ridotte per il cinema ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Neisse, Alta Slesia, 1888 - Stoccarda 1963). Studiò diritto ed economia nelle università di Breslavia, Jena, Monaco e Berlino. Partecipò alla rivoluzione del 1918 e alle successive lotte [...] Gross (1920), Proletarier (1921), Arbeitsfriede (1921), Die Eroberung der Maschinen (1923). Scrisse anche, fino al 1931, saggi di propaganda politica; dopo di allora pubblicò solo l'autobiografico Der Weg nach unten (1961), venato di rassegnazione. ...
Leggi Tutto
Romanziere e poeta francese (Bordeaux 1911 - ivi 2005). Partecipò alla Resistenza (nel 1943 fu deportato a Mauthausen): il tema del ritorno alla vita dopo l'esperienza del mondo dei campi di concentramento [...] . Dei suoi scritti saggistici si ricordano Lazare parmi nous (1950); Les Mille et une nuits du chrétien (1952); Les pleins et les déliés (1960); De l'espace humain (1968). Nel 1982 ha pubblicato il libro autobiografico Il était une fois Jean Cayrol. ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Amityville, New York, 1958). Ultimati gli studi in Scienze Politiche alla George Washington University, si è poi diplomato in Recitazione a New York. Pur avendo esordito come attore [...] private life of a modern woman (2017), Mission: Impossible - Fallout (2018), Motherless Brooklyn (Motherless Brooklyn - I segreti di una città, 2019) e Billie's Magic World (2023). Nel 2017 l'attore ha pubblicato il testo autobiografico Nevertheless. ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...