Scrittore statunitense (Tysmenitsa, Galizia, 1906 - Albuquerque 1995). Emigrato con i genitori di origine ebraica all'età di due anni, crebbe nel ghetto del Lower East Side di New York, prima di spostarsi [...] , come una delle grandi opere letterarie del Novecento. Incentrato sull'infanzia a New York di un personaggio fortemente autobiografico, il romanzo si avvale di una spiccata originalità di scrittura, dovuta al felice equilibrio con cui tecniche ...
Leggi Tutto
Achille Lauro. - Pseudonimo del rapper italiano Lauro De Marinis (n. Roma 1990). I suoi testi parlano delle difficoltà di vivere in periferia e ha pubblicato il suo primo album, Achille Idol Immortale, [...] della manifestazione, nello stesso anno ha pubblicato il singolo Solo noi e l'album Lauro. Il rapper è autore del testo autobiografico Sono io Amleto (2019) e del racconto in versi 16 Marzo. L'ultima notte (2020); nel 2021 ha interpretato sé stesso ...
Leggi Tutto
Claudel, Philippe. – Scrittore e regista francese (n. Dombasle-sur-Meurthe 1962). Ha esordito nella scrittura con il testo Meuse l’oubli (1999), raggiungendo un vasto successo di pubblico e di critica [...] rapport de Brodeck (2007; trad. it. 2008), vincitore del Goncourt des lycéens, L’enquête (2010; trad. it. 2012), l’autobiografico Parfums (2012; trad. it. Profumi. Inventario sentimentale degli odori di una vita, 2013), Rambétant (2014) e L'arbre du ...
Leggi Tutto
Scrittrice e attivista politica tedesca (n. 1814 - m. 1871). Figlia di un pastore protestante, all’età di diciassette anni fu costretta ad accettare un matrimonio combinato (con un industriale inglese), [...] : divorziò, prese parte alla rivoluzione del 1848, fu autrice di poesia e prosa (si ricorda il romanzo parzialmente autobiografico Revolution und Contrerevolution, 1849) e, cacciata da Berlino, continuò “a dare scandalo” a Bremen (insieme con il ...
Leggi Tutto
– Scrittore sudcoreano (n. Changchun, Manciuria, 1947). Esiliato a Seul con la famiglia, è stato costretto a far parte a fianco degli Stati Uniti del corpo di spedizione coreana in Vietnam (esperienza [...] dai mutamenti indotti dal colonialismo e dalla modernizzazione, tra le sue altre opere tradotte in italiano vanno citate: il romanzo autobiografico Il signor Han (2005); L'ospite (2006); Come l'acqua sul fiore di loto (2013); Bianca come la luna ...
Leggi Tutto
Ballerino, coreografo e direttore di compagnia di balletto olandese (Amsterdam 1933 - ivi 2012). Studiò inizialmente con Sonia Gaskell, una delle principali animatrici di balletto nei Paesi Bassi, per [...] attinti dalla modern dance. Tra i suoi balletti: Jungle, 1961; Monument for a dead boy, 1965, Ramifications, 1973; Life,
1979
Nel 1986 pubblicò For a lost soldier, romanzo a carattere autobiografico che, nel 1992, ispirò un film dall'omonimo titolo. ...
Leggi Tutto
Maraini, Dacia. - Scrittrice italiana (n. Fiesole 1936). Autrice di narrativa, poesia, teatro e saggistica, acuta e sensibile indagatrice della condizione della donna, ha spesso delineato nei suoi testi [...] Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza (2013); i romanzi La bambina e il sognatore (2015) e Tre donne (2017); il testo autobiografico Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va (2018); il libro di fiabe Onda Marina e il ...
Leggi Tutto
Poeta e pubblicista ceco (Praga 1875 - ivi 1947). Legato al gruppo degli anarchici cechi e poi a quello decadentistico della Moderní revue, aderì dopo la prima guerra mondiale al Partito Comunista Ceco. [...] Sonáta horizontálního života "Sonata della vita orizzontale", 1937; Bezedný rok "Un anno senza fine", 1945). Di carattere autobiografico sono invece le liriche di Láska ("Amore", 1933). La sua attività di giornalista e pubblicista è testimoniata tra ...
Leggi Tutto
Scrittrice, poetessa e giornalista italiana (n. Milano 1964). Collaboratrice del Corriere della Sera, autrice e conduttrice radiofonica per Rai Radio 3, tiene laboratori di poesia in scuole pubbliche, [...] sua produzione più recente vanno citati anche il romanzo d’esordio L'infinito mélo (2011), Splendi come vita (2021), il testo autobiografico Dove non mi hai portata (2022, finalista al Premio Strega 2023) e Magnifico e tremendo stava l'amore (2024). ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Montalto Dora 1887 - Rapallo 1980). I suoi primi racconti e romanzi, fra cui notevole Il figlio inquieto (1917), si muovono nell'ambito di un naturalismo fogazzariano, con sfumature [...] scrittura certe sue doti originarie. Il G. è anche autore di commedie e di una rievocazione, fra lo storico e l'autobiografico, delle vicende della "sua" Ivrea (Il progresso si diverte, 1967) e di libri per ragazzi (notissimo Il piccolo alpino, 1926 ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...