Scrittore statunitense (New Orleans 1924 - Bel Air, Los Angeles, 1984). Vinse nel 1946 il premio O. Henry per il racconto Shut a final door e subito si affermò con i romanzi Other voices, other rooms (1948), [...] tournée russa della compagnia di Porgy and Bess, The Muses are heard (1956), pubblicò anche brevi commedie autobiografiche (A Christmas memory, 1965; Thanksgiving visitor, 1968). Scrittore prezioso e sottilmente ironico, è passato dai primi racconti ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 1950). Trasferitasi a Roma (insieme con la sorella M. Martini), dopo l’esordio come ballerina ha pubblicato il primo album nel 1974 (Streaking); [...] Lola & Angiolina Project e nel 2011 ha duettato con la giovane cantante L. Errore in Cattiva. Autrice del testo autobiografico Traslocando (2015), membro della giuria della trasmissione Amici nel 2016, nel 2018 ha inciso l'album LiBerté, cui ha ...
Leggi Tutto
Scrittore romeno (Pleşeşti, Moldavia, 1858 - Bucarest 1919). Diresse (1893-96) la rivista Viaţa e fu, dal 1901, condirettore di Sămănătorul ("Il seminatore"). Esordì con poesie in cui si avverte il forte [...] di quiete", 1899; Din durerile lumii "Dalle pene del mondo", 1908; Dreptate "Giustizia", 1914); di un romanzo autobiografico (Dan, 1894) e di scritti divulgativi (România pitorească "La Romania pittoresca", 1901; Din trecutul nostru "Dal nostro ...
Leggi Tutto
Poeta e romanziere irlandese (Inniskeen, Monaghan, 1901 - Dublino 1967). Autodidatta, nelle prime poesie (Ploughman and other poems, 1936) rivelò una vena di lirismo romantico che, combinata con un'originale [...] and other poems, 1947; Recents poems, 1958; Come dance with Kitty Stobling and other poems, 1960) e due romanzi: l'autobiografico The green fool (1938) e Tarry Flynn (1948). A cura del fratello Peter sono apparsi postumi November haggard: uncollected ...
Leggi Tutto
Scrittore romeno (Iaşi 1897 - Bucarest 1954). Dopo il debutto, nel 1919, con poemi in prosa e notazioni liriche, sulla rivista Insemnări literare ("Note letterarie"), ha pubblicato una dozzina di romanzi, [...] dela Silvestri ("Il Natale a S.", 1933), Secretul Anei Florentin ("Il segreto di Anna F.", 1937) hanno carattere autobiografico, evocando di preferenza stati d'animo, episodî e figure amate della fanciullezza e dell'adolescenza dell'autore, che fu ...
Leggi Tutto
Critico e scrittore statunitense (Hope, Illinois, 1885 - Torrington, Connecticut, 1950). Fu direttore letterario della rivista The Nation (1919-22), condirettore con W. P. Trent per la pubblicazione della [...] nel 1935 col titolo What is American literature?), The American novel, 1789-1930 (1940). Si ricorda infine il libro autobiografico Three worlds (1936). Nonostante il carattere empirico della sua critica, V. D. esercitò, negli anni intorno al 1920 ...
Leggi Tutto
Giornalista (New York 1902 - Travis, California, 1965); reporter sportivo del New York Herald, del New York World Telegram in seguito al servizio dell'agenzia International news service (1932) che lo inviò [...] propaganda per l'intervento degli Stati Uniti nel conflitto mondiale. Tra gli altri suoi scritti: They fought for the sky (1957); Minister of death: the Adolf Eichmann story (in collab., 1960); e il volume autobiografico By Quentin Reynolds (1963). ...
Leggi Tutto
Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. [...] environment, 1921). Successivamente affrontò temi di più ampio respiro (Environment, race and migration, 1937; Our evolving civilization, 1946; Urban geography, 1949). Di notevole interesse è il volume autobiografico Journeyman Taylor (1958). ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Porto Alegre, Brasile, 1862 - Bad Harzburg 1943), fratello di Ricarda. Narratore e saggista, si oppose al naturalismo, legandosi alla tradizione che moveva da Goethe per giungere, attraverso [...] Brinkmeyers Abenteuer (1911), Junker Ottos Romfahrt (1914), Lied der Parzen (1918), Altmämmersommer (1925), Spiel am Ufer (1927). Scrisse inoltre la commedia Der Kirchenbau (1900), Humoristische Erzählungen (1936) e l'autobiografico Mein Weg (1937). ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Milano 1931 - Segovia 2020). Nel 1947 vinse il concorso di Miss Italia. Rivelò un talento naturale in film quali Non c'è pace tra gli ulivi (1950) e Cronaca di un amore (1950), avviando [...] società, 1992; Capri, 2010), tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti si segnalano quelle nelle pellicole Harem Suare (1999), I Viceré (2007) e One more time (2013). Nel 2019 l'attrice ha pubblicato il testo autobiografico Una vita. ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...