Pseudonimo dello scrittore francese Pierre Fournier (Parigi 1916 - Lons-le-Saunier 1997). L'esperienza della prigionia in Germania durante l'ultima guerra gli ispirò alcune delle sue opere narrative di [...] di Carlo VI, il re folle; Les secrets de Maître Bernard (1980); Le règne vegetal (1981), raccolta di racconti autobiografici; Le diable à Paris (1985), romanzo che contiene una vera requisitoria contro l'intolleranza. L'attitudine alla rievocazione ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Parma 1928 - Bologna 2023). Ha iniziato la carriera di giornalista presso la Gazzetta di Parma e Il Resto del Carlino, per poi collaborare con il Corriere della Sera dapprima [...] con sguardo acuto e pungente l'odierna società italiana, come in Tranelli d'Italia. E nessuno sa più sbrogliare la matassa (2013). Tra le sue opere più recenti si segnala il testo autobiografico Cosa farò da piccolo. Il futuro alla mia età (2018). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Parma 1947 - Diso, Lecce, 2012), figlio del poeta Attilio e fratello del regista Bernardo. Si è inizialmente interessato di pittura, successivamente ha [...] di una nazione insieme allo spettacolo ‘Na specie de cadavere lunghissimo, dedicato alle ultime ore di vita di Pasolini. Nel 2011 ha pubblicato l'autobiografico Cosedadire. Scritti, interventi, ritratti, percorso di memorie della sua esistenza. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] , nato a Roma il 18 giugno 1918 e morto a Cambridge (Mass.) il 25 settembre 2003, è rappresentata dal volume autobiografico Avventure di un economista, pubblicato nel 1999 e curato da Paolo Peluffo. Da questa raccolta di memorie apprendiamo che l ...
Leggi Tutto
AZZONE (Azone, Azzo, Azo; in qualche documento Azzo Soldani, Azzolino; senza fondamento il prenome Domenico; dubbio il cognome Porci, senz'altro erroneo Ramenghi)
Piero Fiorelli
Fu sua patria, secondo [...] egli riteneva d'A. la Summa trium librorum composta invece, nella sua parte iniziale, dal Piacentino, e, leggendo nel proemio autobiografico i due passi non troppo chiari (il secondo, anzi, in molte stampe corrotto) in cui l'autore parla del proprio ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Leopoldo
Franco Amatori
PIRELLI, Leopoldo. – Nacque a Velate, in provincia di Varese, il 27 agosto del 1925, da Alberto e Ludovica Zambeletti, ultimo di quattro figli, dopo Maria Giovanna (1915-1970), [...] a conoscere l’azienda in ogni suo aspetto tanto da poter entrare nel quartier generale del gruppo.
In uno scritto autobiografico Pirelli avrebbe ricordato il continuo confronto con la figura del padre nella cui stanza aveva il suo posto di lavoro ...
Leggi Tutto
LAMBERTI, Anton Maria (più comunemente Antonio)
Manlio Pastore Stocchi
Nacque a Venezia il 13 febbr. 1757 da Giovan Michele. La famiglia, di agiati possidenti e negozianti di boschi e legnami, era originaria [...] le eleganti poesie in dialetto veneziano che lo resero celebre e tuttora ne tengono vivo il ricordo.
In un breve profilo autobiografico apparso postumo (Cenni sulla vita d'Anton-Maria Lamberti scritti da lui medesimo, a cura di G. Levi, Venezia 1847 ...
Leggi Tutto
GAGLIOFFI, Costantino
Franco Pignatti
Nacque presumibilmente all'Aquila verso la metà del sec. XV, da Antonio Battista e da Pasqua di Pietruccio di Bonomo del Corbaro; era il primo di sette fratelli, [...] antichi. L'opera è divisa in tre libri, che contengono il primo e il secondo dieci capitoli, il terzo nove. Un sonetto autobiografico, infine, dà il nome dell'autore e la notizia che l'opera fu composta durante la prigionia (forse su un'isola del ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] accurata ricostruzione d'epoca, più solenne e meditativa, la realizzò con il pluripremiato Julia, tratto dal romanzo autobiografico Pentimento di Lillian Hellman, interpretata nel film da Jane Fonda, con Jason Robards nel ruolo di Dashiell Hammett ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (Firenze 1929 - ivi 2006). Inviata speciale dell'Europeo e collaboratrice di alcuni dei maggiori quotidiani del mondo (Times, New York Times, Corriere della sera, Asahi [...] peccato. Lettere da una vita straordinaria, in cui sono raccolte 120 lettere inedite a firma della giornalista, e il testo autobiografico Solo io posso scrivere la mia storia; nel 2017 è stata pubblicata la raccolta di articoli L'Italia della dolce ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...