PREFISSOIDI
I prefissoidi sono elementi lessicali (provenienti soprattutto dal greco, in cui rappresentano parole del tutto autonome) che possono essere premessi a parole di qualunque origine nella composizione [...] esempi seguenti
auto- (‘da sé’) ▶ automobile, autogol, autocoscienza ecc.
auto- (‘automobile’) ▶ autostrada, autocarro, autotrasportatore ecc.
demo- (‘popolo’; ➔demo-) ▶ demografia, democratico, demopsicologia ecc.
demo- (‘democratico’) ▶ demo ...
Leggi Tutto
Il termine anglicismo («una voce o frase dell’idioma inglese; ovvero una maniera di parlare», così nell’enciclopedia di Chambers tradotta a Venezia nel 1747; in ingl. anglicism risaliva al secolo precedente) [...] ), a diverse scienze e tecniche nuove, come quelle dei trasporti (cargo, ferry-boat, yacht, rompighiaccio calco di ice-breaker; autocarro, bus, clacson), della radio, del cinema (cartoni animati, cast, film, set, vamp). Si pensi in particolare alle ...
Leggi Tutto
Dal punto di vista linguistico il fascismo riveste grande interesse, perché il regime si propose di disciplinare l’intero repertorio linguistico italiano, non limitandosi al controllo della lingua nazionale [...] per le italianizzazioni (cfr. A. Raffaelli 2008: 339-340): agli adattamenti grafici (the → tè) o fonomorfologici (autocar → autocarro) si alternarono le traduzioni (check → assegno) e i costrutti polirematici (bunker → fossa di sabbia). Degne di nota ...
Leggi Tutto
Il testo narrativo è uno dei tipi fondamentali di testo riconosciuti dalle tipologie testuali (➔ testo, tipi di). Può essere definito come il risultato di un macroatto (➔ pragmatica) di narrazione, che [...] si afflosciò; gli occupanti, una ventina, scesero, ribaltarono il rimorchio fuori di strada, e si cacciarono a loro volta sull’autocarro già zeppo, che ripartì in un nugolo di polvere mentre tutti gridavano «Hurrà» (Primo Levi, La tregua, Torino ...
Leggi Tutto
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] inglese sono ben noti: la tecnologia (alluminio, meccanismo, microfono, missile, telecamera, telefono, televisore), i trasporti (autocarro, clacson, locomotiva, metropolitana, motel, stop, tram, tunnel), l’informatica e le scienze della comunicazione ...
Leggi Tutto
autocarro
s. m. [comp. di auto-2 e carro, sul modello dell’ingl. e fr. autocar]. – Autoveicolo destinato al trasporto delle merci contenute nel cassone; è detto a. a pianale quello in cui il cassone, abolite le sponde, è ridotto al semplice...