• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Fisica [13]
Matematica [10]
Statistica e calcolo delle probabilita [7]
Temi generali [6]
Ingegneria [5]
Biologia [4]
Ottica [4]
Geografia [4]
Economia [3]
Fisica matematica [3]

autocorrelazione

Enciclopedia on line

Nelle telecomunicazioni, procedimento che, in presenza di un intenso rumore, consente di rivelare segnali debolissimi, quando presentino una certa regolarità o siano ripetuti nel tempo. È basato sul fatto che correlando i segnali utili con sé stessi, cioè confrontandoli con sé stessi, è possibile mettere in evidenza un qualche carattere di regolarità che inevitabilmente li caratterizza, mentre lo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA

autocorrelazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autocorrelazione autocorrelazióne [Comp. di auto- e correlazione] [PRB] [ELT] Correlazione di grandezze con sé stesse, largamente utilizzata per mettere in evidenza particolarità altrimenti difficilmente [...] a un sommatore elettronico sia direttamente che attraverso un generatore di ritardo regolabile (l'intero dispositivo si chiama autocorrelatore); quando il ritardo introdotto da quest'ultimo dispositivo coincide con il periodo del segnale utile, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – OTTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

Durbin-Watson, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Durbin-Watson, test Test per la verifica dell’ipotesi di presenza di autocorrelazione negli errori di un modello di regressione lineare sotto le assunzioni di regressori deterministici (ciò esclude la [...] del primo ordine negli errori. La statistica DW assume valori compresi tra 0 (autocorrelazione positiva massima) e 4 (autocorrelazione negativa massima), con DW=2, che corrisponde al caso di incorrelazione ρ^=0). La sua distribuzione dipende ... Leggi Tutto

autocorrelatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autocorrelatore autocorrelatóre [Comp. di auto- e correlatore] [ELT] Dispositivo elettronico per effettuare l'autocorrelazione di segnali elettrici: → autocorrelazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

correlazione, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

correlazione, funzione di correlazione, funzione di o funzione di correlazione incrociata, funzione che esprime il grado di “somiglianza” di due funzioni periodiche ƒ(t) e g(t) di periodo T. Analiticamente [...] è espressa da: Nel caso che le due funzioni coincidano la funzione è detta di autocorrelazione. L’espressione della funzione può essere estesa al caso di funzioni non periodiche con la formula: ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI PERIODICHE

Serie storiche, analisi delle

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Serie storiche, analisi delle Franco Giusti Finalità Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] ) abbia la stessa forma indipendentemente dal punto-tempo da cui si inizia il calcolo; peraltro, la funzione γ(τ) e la funzione di autocorrelazione ϱ(τ) - espressa dal rapporto γ(τ)/γ(0), con γ(0) = σ², che normalizza γ(τ) e indica, al variare di τ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: ANALISI DELLE SERIE STORICHE – STATISTICAMENTE INDIPENDENTI – METODO DEI MINIMI QUADRATI – FUNZIONE DI TRASFERIMENTO – TRASFORMATA DI FOURIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serie storiche, analisi delle (2)
Mostra Tutti

autocovarianza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

autocovarianza Covarianza tra elementi di una serie storica in diversi istanti di tempo. L’a. è quindi una misura del grado di dipendenza o memoria delle variabili che compongono una serie storica. Nel [...] dove ŷ è la media campionaria della serie storica. In un modello di regressione con serie storiche la presenza di autocorrelazione negli errori è un problema che può portare a una perdita di efficienza nella stima dei minimi quadrati e a una ... Leggi Tutto
TAGS: AUTOCORRELAZIONE – MINIMI QUADRATI – SERIE STORICHE – STIMATORE – TEST

prevedibilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

prevedibilita Giovanna Nicodano prevedibilità  Possibilità di anticipare i cambiamenti futuri di un fenomeno sulla base delle informazioni disponibili nel presente, relative al fenomeno stesso o a variabili [...] , sulla base dell’analisi delle serie storiche (➔). La maggior parte degli studi verte su p. lineare tramite test di autocorrelazione o rapporti di volatilità (➔), benché la ricerca più recente usi anche modelli non lineari e reti neurali (➔).  Il ... Leggi Tutto

correlatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

correlatore correlatóre [Der. di correlazione] [ELT] Dispositivo atto a fornire la funzione di correlazione relativa a due o più grandezze, sia analogiche che digitali. ◆ [OTT] C. di immagini: v. fotogrammetria: [...] due categorie fondamentali di c. o ricevitori a correlazione: i ricevitori a correlazione incrociata e quelli ad autocorrelazione, i cui principi di funzionamento si basano sulle definizioni delle omonime funzioni analitiche. ◆ [OTT] C. ottico: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

persistenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

persistenza Samantha Leorato Naturale tendenza di molti fenomeni a evolversi in modo più o meno regolare nel tempo, così che quello osservato in un dato istante t risulta più simile a quello rilevato [...] dalla variabile aleatoria V. Questa è stazionaria, infatti la sua media e varianza sono indipendenti da t. Tuttavia, poiché la sua autocorrelazione ρ(t−s)=Cov(Zt,Zs)/Var(Zt)=σ2v/(σ2u+σ2v) è costante e non tende a zero al crescere dalla distanza tra ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
autocorrelazióne
autocorrelazione autocorrelazióne s. f. [comp. di auto-1 e correlazione]. – 1. In elettronica, tecnica per rivelare segnali debolissimi in presenza di un intenso fondo di segnali estranei (rumore), particolarmente usata nella tecnica radar...
autocorrelare
autocorrelare v. tr. [tratto da autocorrelazione; cfr. correlare]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, applicare a segnali, informazioni e simili il procedimento dell’autocorrelazione. Adoperato quasi esclusivam. nell’infinito, nel part....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali