• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [3]
Industria [2]
Economia [3]
Arti visive [2]
Organizzazioni e istituzioni [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Aziende imprese societa industrie [1]
Marchi commerciali [1]
Industria tessile [1]
Sport [1]

Autogrill

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Autogrill Primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione e di vendita al dettaglio in regime di concessione. Le sue origini risalgono all’immediato secondo dopoguerra, quando il gruppo alimentare [...] quando, nel febbraio del 1977, tutte le attività legate alla ristorazione autostradale passarono sotto il controllo della neonata Autogrill S.p.a., partecipata dalla SME (Società Meridionale di Elettricità), a sua volta controllata dall’IRI (➔). Nel ... Leggi Tutto
TAGS: RETE AUTOSTRADALE ITALIANA – AUTOGRILL S.P.A – NOVARA – ITALIA – IRI

ristolibreria

NEOLOGISMI (2018)

ristolibreria s. f. Ristorante che ha al suo interno anche una libreria. • L’esempio ha fatto scuola. La concorrenza si attrezza. La diga della diffidenza è crollata, la ristolibreria non è più una curiosità [...] isolata. Ma sono ancora librerie? «Sembra un autogrill», commentava sconfortato un cliente storico all’inaugurazione della nuova libreria Feltrinelli di Parma, traslocata e riaperta prima di Natale in un sontuoso palazzo di tre piani che sembra ... Leggi Tutto
TAGS: CUCINA VENETA – PARMA – ROMA

Bèga, Melchiorre

Enciclopedia on line

Bèga, Melchiorre Architetto italiano (Crevalcore 1898 - Milano 1976). Partecipò alla corrente razionalista tra le due guerre e diresse (1941-44) con G. Pagano la rivista Domus. Nel dopoguerra la sua produzione architettonica [...] si adeguò ai principî dell'International Style: palazzo di Piazza Ravegnana a Bologna (1954), Torre Galfa a Milano (1958), autogrill Motta, Cantagallo, Bologna (1959), uffici Stipel a Milano (1964), sede della casa editrice Springer a Berlino (1966), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – CANTAGALLO – CREVALCORE – AUTOGRILL – BERLINO

Pavési, Mario

Enciclopedia on line

Pavési, Mario Industriale (Cilavegna 1909 - Milano 1990). Iniziò con una modesta panetteria a Siminno Lomellina; si trasferì poi a Novara, dove impiantò (1937) uno stabilimento con speciale macchinario da lui creato [...] società PAI (1954). Acquistate dal gruppo chimico Edison agli inizî degli anni Sessanta, le tre società (P., PAI e Autogrill) vennero incorporate (1972) nella società Alimont, poi ceduta (1974) alla Sme (gruppo IRI) e trasformata in Alivar. Nel 1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CILAVEGNA – LOMELLINA – AUTOGRILL – BARILLA – NOVARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavési, Mario (1)
Mostra Tutti

Edizione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Edizione Finanziaria della famiglia Benetton (➔ Benetton Group). Costituita nel 1981, iniziò il processo di diversificazione dal settore del tessile-abbigliamento nel 1989 con l’acquisizione di Nordica [...] ebbe nuovo impulso nel 1994 quando, sotto la guida dell’amministratore delegato G. Mion, partecipò alla privatizzazione di Autogrill (➔) e GS (Generale Supermercati). Abbandonato l’impegno nel business dell’attrezzatura sportiva, E. nel 2000 si è ... Leggi Tutto
TAGS: BENETTON GROUP – AUTOGRILL

Pavesi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Pavesi Azienda italiana fondata dall’industriale Mario P. (1909 - 1990), che iniziò la sua attività con una modesta panetteria a Siminno Lomellina; si trasferì poi a Novara, dove impiantò (1937) uno [...] 1950) e la società PAI (1954). Acquistate dal gruppo chimico Edison nei primi anni 1960, le 3 società (P., PAI e Autogrill) vennero incorporate (1972) nella società Alimont, poi ceduta (1974) alla SME (gruppo IRI) e trasformata in Alivar. Nel 1993 la ... Leggi Tutto
TAGS: LOMELLINA – AUTOGRILL – SARONNO – BARILLA – NOVARA

Starbucks

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Starbucks Catena internazionale di caffetterie, con sede a Seattle, dove il primo punto vendita fu aperto nel 1971. Fin dall’inizio si è caratterizzata per la particolare ricerca di miscele di caffè [...] in tutto il mondo, con grande successo tra i clienti. Nel gennaio 2012 è stata annunciata un’alleanza con il gruppo Autogrill (➔) per lo sbarco del marchio in Italia. Nel 2010 il gruppo ha registrato circa 10 miliardi di dollari di fatturato, 137 ... Leggi Tutto
TAGS: AUTOGRILL – ITALIA – LATTE

retromania

NEOLOGISMI (2018)

retromania s. f. Passione, talvolta nostalgica, per ciò che è passato, fuori moda. • Tutto presente, ma tutto perso, comunque, in una vorticante e compulsiva «retromania» che diventa vetrina semipornografica [...] musicale degli anni Ottanta, quelli dell’irrinuciabile Hi-fi. Sì, torna quel sorpassato supporto che faceva mostra nei peggiori autogrill d’Italia, (Jacopo Granzotto, Giornale, 23 febbraio 2016, p. 16, Attualità). - Composto dall’agg. fr. rétro con l ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICASSETTA – ITALIA – PIXEL

Augé, Marc

Enciclopedia on line

Augé, Marc Antropologo francese (Poitiers 1935 - ivi 2023). Noto per le sue ricerche in Africa occidentale, è passato poi ad occuparsi di un’antropologia dei mondi contemporanei e della dimensione globale e cosmopolita [...] orientato successivamente verso una "antropologia del quotidiano" che ha trovato campo privilegiato di analisi negli spazi moderni (autogrill, centri commerciali, alberghi e in senso generale tutti gli spazi topografici in cui si svolgono i riti dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – GLOBALIZZAZIONE – COSTA D’AVORIO – ANTROPOLOGIA – CASABLANCA

Benetton

Enciclopedia on line

Gruppo industriale italiano del settore dell’abbigliamento, con sede a Ponzano Veneto, creato nel 1965 dai fratelli Luciano (n. 1935), Giuliana (n. 1937), Gilberto (1941-2018) e Carlo (1943-2018) [...] la Edizione Holding, la società finanziaria capofila del gruppo, è attiva nelle aree della ristorazione (partecipazione nella società Autogrill S.p.A.), delle infrastrutture e dei servizi (quota di Autostrade S.p.A.), delle telecomunicazioni (quota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA TESSILE – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – BENETTON GROUP – PONZANO VENETO – AGRICOLTURA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benetton (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
autogrìll
autogrill autogrìll s. m. [nome depositato, comp. di auto-2 e di grill, forma accorciata della locuz. ingl. grill room (v.)]. – Posto di ristoro, o anche ristorante, su un’autostrada, di solito annesso a una stazione di servizio.
intellettualmente corretto
intellettualmente corretto loc. agg.le (iron.) Che rispecchia i modelli culturali e intellettuali dominanti; che risponde a criteri di correttezza intellettuale. ◆ A bordo di una Porsche rossa, tra palazzi in rovina e desolati autogrill, il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali