Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] banche che il governo premono perché si realizzi una concentrazione industriale (anche se una serie di timori porteranno a varare poi da 9 ore e 10 minuti a 50 minuti) e per l'automazione negli uffici (in Francia ci si interroga sul futuro di quello ...
Leggi Tutto
Macchina
Roberto Vacca
Il termine macchina indica qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi, in modo che il moto relativo di questi trasmetta o anche [...] . Babbage prefiguravano gli esiti futuri sia dell'automazione sia dell'informatica. Le estensioni e le percentuale della forza lavoro attiva in agricoltura e nella produzione industriale sta già diminuendo da decenni. Si stima che potrà scendere ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] sistemi meccanici o elettrici, nel caso dei sistemi di automazione, a sistemi sociali od organizzativi, nel caso di ., se ha avuto l'effetto di contribuire ad automatizzare i settori industriali e dei servizi più disparati, fino a qualche anno fa non ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] rilanciò nuove forme di banche di dati, generando un comparto industriale a metà strada fra la stampa e l'informatica, noto oggi come editoria elettronica.
L'automazione della pubblica amministrazione
Dalla fine degli anni ottanta la gestione delle ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] incrociate. Le pieghe ottenibili dipendono dai diversi livelli di automazione delle macchine, secondo il tipo e il numero di pieghe e alle incollatrici. Per grosse produzioni industriali esistono anche macchine che incorporano dispositivi di ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] applicativi il caso più evidente si riscontra nell’automazione di ufficio, dove l’azienda leader Microsoft mantiene unità successive, che non si ritrova affatto nei beni industriali convenzionali, ciascuno dei quali assorbe al margine un ammontare ...
Leggi Tutto
automazione
automazióne s. f. [dall’ingl. automation, der. di automatic «automatico»]. – Impiego di un insieme di mezzi e procedimenti tecnici che, agendo opportunamente su particolari congegni o dispositivi, assicurano lo svolgimento automatico...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...