Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] . La reazione complessiva delle Borse è stata finora negativa, in particolare per il comparto tecnologico e il settore dell’automobile: la guerra dei dazi con i suoi colpi di scena apre probabilmente una fase di grande incertezza. Per saperne di ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] emanazione del fondo sovrano del Bahrain, e che il presidente della FIA (Fédération Internationale de l'Automobile), la Federazione internazionale dell’automobile, che autorizza la Formula 1, dal 2021 ha al vertice Mohammed ben Sulayem, ex pilota di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] , politici e culturali destinati ad assumere valenza nazionale e globale, dal sindacato dei lavoratori dell’auto (UAW, United Automobile Workers) alla Motown, dalla Nation of Islam (NOI) a Eminem. Centro, poi, di diverse crisi simbolo dell’ultimo ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] Urso a capo del dipartimento del Mimit responsabile delle politiche per le imprese. L'intento è di portare la produzione di automobili e veicoli commerciali in Italia al massimo della capacità produttiva, pari a circa 1,5 milioni di unità all'anno ...
Leggi Tutto
Nacque nel giugno di 60 anni fa e fu la prima automobile a scendere sotto la soglia dei tre metri di lunghezza. Quando andò in “pensione”, nel 1975, milioni di automobilisti si rammaricarono, protestarono, [...] tempestarono le riviste specializzate di “P ...
Leggi Tutto
Sono stati necessari due anni affinché gli ingegneri della Nankai University di Tianjin potessero testare su strada il primo prototipo di automobile interamente controllata attraverso gli ordini impartiti [...] dalla mente del pilota: un risultato raggiun ...
Leggi Tutto
I giovani non amano più l’automobile? Sicuramente la amano di meno di qualche decennio fa, quando la macchina era uno status symbol e prendere la patente rappresentava un importante rito di passaggio all’età [...] adulta. Adesso i giovani la patente non l ...
Leggi Tutto
Soltanto un anno fa gli analisti salutavano l’arrivo di Uber – l’app che permette ai propri utenti di noleggiare un’automobile con conducente – stabilendone il valore complessivo a circa un miliardo di [...] dollari. Ma sono bastati pochi mesi perché tale ...
Leggi Tutto
Oggi, non v'è dubbio, il sostantivo automobile 'vettura a motore a quattro ruote', detta comunemente auto, è femminile. Ed è femminile da parecchi anni, anche se, al suo apparire, oscillò di genere e, [...] anzi, si propose più spesso al maschile che non ...
Leggi Tutto
Un esperimento condotto dagli ingegneri spagnoli Javier Vázquez Vidal e Alberto García Illera potrebbe gettare una luce inquietante su un incidente stradale che il 18 giugno scorso è costato la vita al giornalista Michael Hastings, celebre per aver ...
Leggi Tutto
automobile
automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
automobilismo
s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato a bordo e dotati di organi meccanici...
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno al 1250, Ruggero Bacone divinava...