Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] il tema della continua sfida con sé stessi e con gli altri, da parte di eroi che nella strada e nell'automobile cercano sublimazione e morte.
Esplosione del genere
Corman, quindi, con la banda di motociclisti sulle strade della California in The ...
Leggi Tutto
Les vacances de Monsieur Hulot
Gianfranco Cercone
(Francia 1951-52, 1953, Le vacanze di Monsieur Hulot, bianco e nero, 96m); regia: Jacques Tati; produzione: Fred Orain per Cady/Discina; sceneggiatura: [...] scenografia: Henri Schmitt, Roger Briancourt; musica: Alain Romans.
Fra i gruppi di villeggianti che, in treno, in pullman e in automobile, si recano al mare per le vacanze estive, spicca per la sua macchina antiquata e per l'originale stile di guida ...
Leggi Tutto
Touch of Evil
Altiero Scicchitano
(USA 1957-58, 1958, L'infernale Quinlan, bianco e nero, 111m); regia: Orson Welles; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dal romanzo Badge of Evil di [...] di nozze con la moglie Susan quando improvvisamente, a Los Robles, cittadina di frontiera con gli Stati Uniti, l'automobile del potente Linnekar esplode davanti ai suoi occhi. Vargas si trova così coinvolto nelle indagini, dirette dall'ispettore Hank ...
Leggi Tutto
Regista (Koloděje nad Lužnicí, Boemia merid., 1914 - Vienna 1976). Artista completo, autore drammatico e regista di talento, R. è stato una delle personalità più importanti del teatro ceco del Novecento. [...] viaggio", noto anche come Alles kaputt!), seguito da Divotvorný klobouk ("Il cappello miracoloso", 1953) e Dědeček automobil ("Nonno automobile", 1957). Fu inoltre l'ideatore di Laterna magika, un originale spettacolo che fondeva teatro, cinema e ...
Leggi Tutto
I pugni in tasca
Giulia Fanara
(Italia 1965, bianco e nero, 107m); regia: Marco Bellocchio; produzione: Enzo Doria per Doria Cinematografica; sceneggiatura: Marco Bellocchio; fotografia: Alberto Marrama; [...] a Giulia, che ha una particolare predilezione per Augusto. Ale progetta di eliminare i familiari facendoli precipitare con l'automobile in una scarpata, ma il giorno in cui decide di attuare il suo disegno viene distolto dall'eccitazione per la ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] villa del capo dell'organizzazione, certo Phillip Vandamm, Roger viene fatto ubriacare e messo a forza al volante di un'automobile sportiva lanciata lungo una tortuosa strada di montagna. L'uomo riesce a sopravvivere, ma è costretto a sopportare i ...
Leggi Tutto
L'inhumaine
Kelley Conway
(Francia 1924, Futurismo, bianco e nero/colorato, 135m a 22 fps); regia: Marcel L'Herbier; produzione: Cinégraphic; soggetto: Georgette Leblanc; sceneggiatura: Marcel L'Herbier [...] che si toglierà la vita. Einar abbandona la festa e apparentemente si getta da un precipizio a bordo della propria automobile. Claire è turbata dalla notizia della sua morte, ma decide comunque di esibirsi la sera successiva al Teatro degli Champs ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] parrucca piena di riccioli, l'impermeabile dove può nascondere qualsiasi cosa, il bastone a cui è attaccata una tromba da automobile, è una figura incantata che sta tra il prestigiatore e il bambino scatenato; è il muto che ingurgita oggetti, taglia ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] : una mano afferra Isak, che riconosce nel morto sé stesso. L'indomani Marianne, sua nuora, si offre di accompagnarlo in automobile. Durante il viaggio la donna lo rimprovera di essere egoista e avaro con il figlio. Si fermano nella casa dove Isak ha ...
Leggi Tutto
TATI, Jacques
Lorenzo Quaglietti
(App. III, II, p. 900)
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, morto a Saint-Germain-en-Laye il 5 novembre 1982.
Dopo Mon oncle (1957) T. scrisse, [...] ), che riproponeva il suo tema consueto: l'insostenibile convivenza dell'uomo con la società industriale. Simbolo è un'automobile inventata da Hulot per essere presentata al salone internazionale di Amsterdam, dove non giungerà mai per una serie di ...
Leggi Tutto
automobile
automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
automobilismo
s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.