• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [121]
Biografie [31]
Sport [30]
Temi generali [14]
Industria [13]
Competizioni e atleti [7]
Diritto [8]
Trasporti [6]
Tempo libero [6]
Economia [6]
Discipline sportive [4]

Bernardi, Enrico

Enciclopedia on line

Bernardi, Enrico Ingegnere italiano e pioniere dell'automobilismo (Verona 1841 - Torino 1919). Insegnò alla scuola d'ingegneria di Padova e nel 1884 presentò all'esposizione internazionale di Torino un piccolo motore a [...] benzina che adattò, nel 1893, a una bicicletta. A questa seguirono vetturette a 4 ruote, prodotte industrialmente a Padova nel 1896, munite di dispositivi che sono in parte rimasti nelle successive costruzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – BENZINA – VERONA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernardi, Enrico (2)
Mostra Tutti

Dalla Noce, Everardo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Ferrara 1928 - Arona, Novara, 2017). Ha iniziato la sua carriera come radiocronista sportivo, occupandosi di calcio e automobilismo. Voce della trasmissione Tutto il calcio minuto [...] per minuto, è poi passato al Tg2 dove si è occupato di economia. Dal 1993 al 1996 ha partecipato come inviato speciale a Quelli che il calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – FERRARA – NOVARA – ARONA

BORZACCHINI, Mario Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORZACCHINI, Mario Umberto ** Nato a Terni il 28 sett. 1898 da Remo e da Maria Rejtei, appena quattordicenne si occupò come meccanico alle dipendenze di Americo Tomassini, pioniere dell'automobilismo [...] ternano, da cui rilevò dopo la prima guerra mondiale un'autorimessa. Spinto da una forte passione per le corse, profondo conoscitore di motori, acquistò nel 1925 una Salmson 1100, che adattò con sapienti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – AUTOMOBILISMO – MILLE MIGLIA

Nuvolari, Tazio

Enciclopedia on line

Nuvolari, Tazio Corridore automobilista (Castel d'Ario 1892 - Mantova 1953), di straordinaria audacia e abilità. Iniziò la sua attività come motociclista (1920), vincendo (1924 e 1926) il campionato d'Italia rispettivamente [...] per le classi 350 e 500 cm3. All'automobilismo si dedicò dal 1924 e conseguì numerose e importanti vittorie: in particolare, vinse due Mille Miglia (1930 e 1933), due Targhe Florio (1931, 1932), tre campionati assoluti d'Italia (1932, 1935, 1936). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTEL D'ARIO – AUTOMOBILISMO – MILLE MIGLIA – MANTOVA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuvolari, Tazio (2)
Mostra Tutti

Bertarèlli, Luigi Vittorio

Enciclopedia on line

Bertarèlli, Luigi Vittorio Pubblicista italiano (Milano 1859 - ivi 1926), fratello di Achille; concorse a fondare il Touring Club Italiano (1894), di cui divenne in seguito presidente. Il Touring Club Italiano cercò non solo di [...] facilitare la disponibilità di ciò che il turismo ciclistico e poi l'automobilismo e il turismo in genere richiedevano in fatto di agevolazioni materiali, ma iniziò una serie di pubblicazioni che, dalla semplice indicazione itineraria, raggiunsero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – ITALIA – CARSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bertarèlli, Luigi Vittorio (2)
Mostra Tutti

Alphand, Luc

Enciclopedia on line

Alphand, Luc Sciatore francese (n. Briançon 1965). In Coppa del mondo di sci alpino dal 1984 al 1997, ha vinto 12 gare, quattro coppe di specialità (in discesa e in super-G) e una Coppa del mondo assoluta (1997). Ritiratosi [...] dallo sci nel 1997, si è dedicato all'automobilismo, vincendo la Parigi-Dakar nel 2006. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – BRIANÇON

Ghedina, Kristian

Enciclopedia on line

Ghedina, Kristian Sciatore e corridore automobilistico italiano (n. Cortina d’Ampezzo 1969). Ritenuto il miglior discesista dello sci italiano, ha esordito nella Coppa del mondo del 1989, ottenendo in seguito 13 vittorie [...] nel 1997). Ritiratosi dalle competizioni sciistiche nel 2006, nello stesso anno ha iniziato a dedicarsi all'automobilismo, correndo per la BMW nel Campionato italiano superturismo, nella F3000 International masters e quindi nel Porsche Supercup ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – PORSCHE – BMW

Mollino, Carlo

Enciclopedia on line

Mollino, Carlo Architetto (Torino 1905 - ivi 1973). Iniziò nello studio paterno la sua attività (1930-36), che si svolse in gran parte a Torino: sala dell'auditorium della RAI, in collab. con A. Morbelli (1948); monumento [...] . Personalità complessa e anticonformista, M. ha operato un'originale compenetrazione tra i suoi varî interessi (aeronautica, automobilismo, fotografia, design, moda), ben documentati dal suo archivio presso la facoltà di architettura di Torino. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTOPOLI – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mollino, Carlo (1)
Mostra Tutti

Surtees, John

Enciclopedia on line

Surtees, John Pilota motociclistico e automobilistico britannico (Tatsfield 1934 - Londra 2017). Unico pilota ad avere conquistato il titolo mondiale in campo sia motociclistico sia automobilistico, ha esordito nel [...] aggiudicandosi inoltre nel 1959 tutti i gran premi mondiali nelle classi cui ha partecipato (350 e 500). Dopo avere esordito nell’automobilismo su una Lotus, dal 1963 ha corso per la Ferrari vincendo il titolo mondiale di Formula 1 nel 1964. Pilota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – FORMULA 1 – FERRARI – LONDRA

Pancalli, Luca

Enciclopedia on line

Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] pubblica riguardo al tema della disabilità. Nel 1992 è stato tra i fondatori della Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali (FISAPS), riconosciuta dal CONI, presieduta fino al 1996, anno in cui è diventato vicepresidente e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – SPORT PARALIMPICI – OPINIONE PUBBLICA – GIURISPRUDENZA – AUTOMOBILISMO
1 2 3 4
Vocabolario
automobilismo
automobilismo s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.
automòbile
automobile automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali