• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Lingua [2]
Grammatica [2]

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] , se interpretata in un senso che non ne limita le applicazioni al settore della difesa e della sicurezza, la nozione di autonomia strategica è una valida bussola per orientare l’azione dell’UE in un mondo sempre più complicato, che obbliga l’Europa ... Leggi Tutto

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto

Atlante (2023)

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] sociale cattolico.Infatti, la Carta propugna un’organizzazione cantonale per l’Italia e la concessione di una serie di autonomie per i popoli alpini, relative all’amministrazione, alla cultura e alle risorse economiche. Queste ultime dovevano essere ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , sistemi per il rilevamento di frodi con carte di credito) che di tecnologie in sviluppo (i.e.: auto a guida autonoma). [2] SIRI è l’assistente virtuale sviluppato da Apple Inc., presente nei dispositivi iOS, macOS, watchOs e tvOS, quali iPhone ... Leggi Tutto

Senso e obiettivi del viaggio di von der Leyen in Sud America

Atlante (2023)

Senso e obiettivi del viaggio di von der Leyen in Sud America Il concetto di “autonomia strategica” è divenuto centrale negli ultimi anni nel dibattito europeo, a maggior ragione dopo l’aggressione russa dell’Ucraina. Si fa spesso riferimento alla dimensione militare [...] di questa autonomia, nonostante le garanzie ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] . Allargamento ai Balcani e all’Ucraina, ricostruzione dopo la guerra, riforma del Patto di stabilità e crescita, autonomia strategica e nuova politica industriale sono solo alcune delle grandi sfide che attendono l’Unione. Senza una Germania ... Leggi Tutto

Sentenza Superlega: come cambia il calcio

Atlante (2023)

Sentenza Superlega: come cambia il calcio Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] vera e propria.Come se non bastasse, oltre alla governance dello sport, la CGUE ha messo in dubbio anche l’autonomia del sistema di giustizia sportiva, pronunciandosi su un caso portato alla Corte dalla International Skating Union e che, di fatto ... Leggi Tutto

Vertice UE-CELAC. Un tentativo di allineare l’America Latina?

Atlante (2023)

Vertice UE-CELAC. Un tentativo di allineare l’America Latina? All’incontro tra l’Unione Europea (UE) e l’America Latina che si è tenuto a Bruxelles nel 2015, il mondo era diverso: non c’era nessuna guerra in Europa, Germania e Russia erano amiche, la Francia cercava [...] una maggiore autonomia dagli Stati Uniti, il ... Leggi Tutto

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] di cannone, missili e droni, ma, per ora, non vi è il temuto salto di scala.  Del resto, nonostante l’affermata autonomia dal principale alleato, il Partito di Dio non potrebbe prendere una simile decisione senza l’avallo dell’Iran, principale attore ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] Management: si ridimensiona il soggetto pubblico favorendo aziendalizzazione e privatizzazione». Ne è scaturita una situazione di eccessiva autonomia che rasenta l’anarchia, come il 2 maggio 2023 ha sostenuto lo stesso assessore alla Sanità lombarda ... Leggi Tutto

L’Uzbekistan tra proteste e richieste di autonomia

Atlante (2022)

L’Uzbekistan tra proteste e richieste di autonomia L’Asia centrale è nuovamente attraversata da venti di protesta, dopo che a inizio luglio migliaia di persone sono scese in strada nella regione occidentale del Karakalpakstan, in Uzbekistan. Le manifestazioni hanno portato finora a diverse decine di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
autonomìa
autonomia autonomìa s. f. [dal gr. αὐτονομία; v. autonomo]. – 1. In senso ampio, capacità e facoltà di governarsi e reggersi da sé, con leggi proprie, come carattere proprio di uno stato sovrano rispetto ad altri stati. Con riferimento a enti...
autonòmico
autonomico autonòmico agg. [der. di autonomo (nel sign. 2 d)] (pl. m. -ci). – In fisiologia e patologia, che riguarda il sistema nervoso autonomo o che implica una sofferenza di questo: neuropatia diabetica autonomica.
Leggi Tutto
Enciclopedia
autonomia
Bioetica Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria etica del ‘principialismo nordamericano’...
Autonomia
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato. Sistema formativo Fino alla fine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali