Walter Pedullà costruisce libri da abitare. Il vecchio che avanza. Scampoli illustrati di politica e letteratura degli Anni Zero, edito alla fine del 2009 dalla cooperativa romana Ponte Sisto (la stessa [...] autore [Elio Vittorini]; Non finiremo mai di esaltare il coraggio lungimirante con cui [Vittorini] ha difeso l’autonomia della letteratura; sarà una favola accompagnare lo scrittore di Siracusa nel vagabondaggio ariostesco delle Città del mondo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] le potenzialità, poi fallite, di mettere in atto i piani di alcuni movimenti afferenti alla sinistra extraparlamentare, quali Autonomia Operaia, Lotta Continua e Potere Operaio (cfr. Wright 2000). Nel fare ciò, tuttavia, ci si è spesso concentrati ...
Leggi Tutto
Originariamente, la conversazione con Marco Biraghi, Professore ordinario di Storia dell'Architettura contemporanea al Politecnico di Milano, avrebbe dovuto essere parte integrante di un programma speciale [...] rapporti; di contro credo che poi la storia, la critica, la critica storica, debba avere comunque anche una propria autonomia rispetto all'autore, perché giustamente credo che ci debba essere uno sguardo altro e in questo appunto trovo Vasari. E ...
Leggi Tutto
Nei contesti della filosofia e del pensiero femminile, Simone Weil emerge come una personalità di indiscusso valore, che ha lasciato un segno indelebile nel contesto culturale del suo tempo e nei decenni [...] a venire. Una parte delle sue riflessioni esplorano il rapporto tra donne e uomini, sottolineando la lotta per l’autonomia, la dignità e la libertà che, nella storia occidentale, sono state frequentemente negate alle donne dagli uomini. Simone Weil ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] e testi di esponenti di destra: l’ex leghista Roberto Castelli, in una conferenza stampa del 21 settembre 2023 («agli autonomisti che soffrono di frazionismo: se ci uniamo forse potremo fare sentire la nostra voce, fare sentire la voce del Nord ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] segreteria nazionale sui temi del lavoro, della casa, emergenza climatica, sanità, attuazione del PNRR e contro l’autonomia differenziata»), a Messina (21 luglio 2023: «#Estate militante: confronto a Messina tra amministratori locali e i dirigenti ...
Leggi Tutto
Autonomia differenziata, Conte attacca: “È un disegno scellerato, uno spacca-Italia che danneggerà sia il Sud che il Nord”www.ilfattoquotidiano.it 21/06/2024 ...
Leggi Tutto
È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
autonomia
autonomìa s. f. [dal gr. αὐτονομία; v. autonomo]. – 1. In senso ampio, capacità e facoltà di governarsi e reggersi da sé, con leggi proprie, come carattere proprio di uno stato sovrano rispetto ad altri stati. Con riferimento a enti...
autonomico
autonòmico agg. [der. di autonomo (nel sign. 2 d)] (pl. m. -ci). – In fisiologia e patologia, che riguarda il sistema nervoso autonomo o che implica una sofferenza di questo: neuropatia diabetica autonomica.
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria etica del ‘principialismo nordamericano’...
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato.
Sistema formativo
Fino alla fine del...