• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Letteratura [1]

Frazionismo

Lingua italiana (2024)

Frazionismo Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] e testi di esponenti di destra: l’ex leghista Roberto Castelli, in una conferenza stampa del 21 settembre 2023 («agli autonomisti che soffrono di frazionismo: se ci uniamo forse potremo fare sentire la nostra voce, fare sentire la voce del Nord ... Leggi Tutto

Estate militante

Lingua italiana (2024)

Estate militante Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] segreteria nazionale sui temi del lavoro, della casa, emergenza climatica, sanità, attuazione del PNRR e contro l’autonomia differenziata»), a Messina (21 luglio 2023: «#Estate militante: confronto a Messina tra amministratori locali e i dirigenti ... Leggi Tutto

spacca-Italia

Lingua italiana (2024)

Autonomia differenziata, Conte attacca: “È un disegno scellerato, uno spacca-Italia che danneggerà sia il Sud che il Nord”www.ilfattoquotidiano.it 21/06/2024 ... Leggi Tutto

Antifascismo

Lingua italiana (2024)

Antifascismo È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ... Leggi Tutto

Amichettismo

Lingua italiana (2024)

Amichettismo In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ... Leggi Tutto

Europirla

Lingua italiana (2024)

Europirla Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ... Leggi Tutto

Ragazzi

Lingua italiana (2024)

Ragazzi 20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ... Leggi Tutto

Giorgia

Lingua italiana (2024)

Giorgia Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ... Leggi Tutto

Attaccare

Lingua italiana (2024)

Attaccare Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ... Leggi Tutto

Telemeloni

Lingua italiana (2024)

Telemeloni Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
autonomìa
autonomia autonomìa s. f. [dal gr. αὐτονομία; v. autonomo]. – 1. In senso ampio, capacità e facoltà di governarsi e reggersi da sé, con leggi proprie, come carattere proprio di uno stato sovrano rispetto ad altri stati. Con riferimento a enti...
autonòmico
autonomico autonòmico agg. [der. di autonomo (nel sign. 2 d)] (pl. m. -ci). – In fisiologia e patologia, che riguarda il sistema nervoso autonomo o che implica una sofferenza di questo: neuropatia diabetica autonomica.
Leggi Tutto
Enciclopedia
autonomia
Bioetica Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria etica del ‘principialismo nordamericano’...
Autonomia
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato. Sistema formativo Fino alla fine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali