Il termine c. viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per c. si intende un [...] ). Tra queste si segnala, in particolare, la revisione integrale del titolo V della parte II della c., relativa alle autonomie territoriali, operata con la l. cost. n. 3/2001; mentre, per altro verso, nessuna delle proposte formulate sin dagli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Renato Dulbecco
Fabio De Sio
Renato Dulbecco è uno dei padri della virologia e oncologia molecolari. La tecnica di coltura in vitro da lui sviluppata negli anni Cinquanta per il virus della encefalite [...] degli effetti dannosi della radiazione, basati entrambi sull’interazione fra batteri e virus. Luria fu molto compiaciuto dell’autonomia e produttività del giovane collaboratore, tanto da dichiarare in sua presenza: «Forse il mio più grande contributo ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Giacomo
Bruno Di Porto
Nacque a Livorno il 26 nov. 1819 dal commerciante Raffaello e da Ester Sonnino, e crebbe nell'ambiente di quella comunità ebraica che era la più libera in Italia, [...] di Londra Devaux), l'unificazione dei debiti tunisini e la riduzione delle spese pubbliche della Reggeriza, la cui autonomia e neutralità doveva essere posta sotto la garanzia internazionale delle tre potenze. Un accordo in tal senso venne stipulato ...
Leggi Tutto
Paranoia
Bruno Callieri
La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] paranoia come entità nosologica quanto l'esistenza di psicopatici paranoici. Si tende a concludere negativamente sull'autonomia nosologica della paranoia kraepeliniana, dubitando altresì della possibilità di trovare la chiave del problema mediante l ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Pietro
Franco Della Peruta
Nacque a Milano il 23 febbr. 1816 da Antonio, vicedirettore della Contabilità centrale di Lombardia, e da Rachele Magistrati.
Compiuti gli studi liceali nella città [...] allo Stato dovevano competere tutte le grandi questioni interne ed esterne; ogni Comune avrebbe dovuto avere la più larga autonomia per la gestione degli affari municipali, mentre a ogni Provincia doveva essere assicurata un'ampia libertà per la ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] di casi. Nelle altre situazioni, l'obiettivo terapeutico è quello di ridurre i sintomi, aumentare l'autonomia funzionale del paziente, rallentare la progressione della malattia e prevenire le complicanze, ottenendo un aumento della sopravvivenza ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] sanitarie locali e delle unità socio-sanitarie" e che, in caso di mancata nomina, le regioni e le province autonome possano designare commissari ad acta per lo svolgimento di singole attività relative alle funzioni di questo comitato. Va rilevato che ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] cioè insegnata nelle Facoltà di medicina delle università europee, la fisiologia non costituiva, salvo pochissime eccezioni, un corso autonomo affidato a un unico docente. Herman Boerhaave (1668-1738), che a Leida aveva la cattedra di istituzioni di ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Girolamo
Anna Laura Trombetti
Nacque a Bologna, verosimilmente intorno al 1430 considerando che conseguì la prima laurea nel 1455; del padre è noto solo il nome, Antonio.
Anche se Giovanni [...] di inquietudine e di ipocondria, dovute anche alle sfaldature politiche derivanti dalle forti pressioni della Chiesa contro la sua autonomia, cioè contro lo "Stato di libertà" destinato, pochi anni dopo la morte del M., a soccombere - insieme con la ...
Leggi Tutto
CORTESE, Francesco
Bruno Zanobio
Angelo Carimati
Nacque in Treviso il 14 febbr. 1802 da Giovanni e da Giulia Sassonia, da famiglia ragguardevole, originaria di Bergamo, che risiedeva nella città veneta [...] ai lavori di una commissione istituita per il riordinamento del corpo sanitario nazionale, nella quale egli aveva propugnato l'autonomia nelle attività della sanità militare.
Nel 1873, in seguito al pensionamento di A. Commisetti, il C. fu chiamato a ...
Leggi Tutto
autonomia
autonomìa s. f. [dal gr. αὐτονομία; v. autonomo]. – 1. In senso ampio, capacità e facoltà di governarsi e reggersi da sé, con leggi proprie, come carattere proprio di uno stato sovrano rispetto ad altri stati. Con riferimento a enti...
autonomico
autonòmico agg. [der. di autonomo (nel sign. 2 d)] (pl. m. -ci). – In fisiologia e patologia, che riguarda il sistema nervoso autonomo o che implica una sofferenza di questo: neuropatia diabetica autonomica.