È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] di scuola pubblica e obbligatoria.
Dicono infatti gli autori antichi, e ce ne informa soprattutto Eforo in stato, sia pure sotto forma amministrativa. Ad ogni modo dall'opera senso dell'autonomia morale e dell'indipendenza del carattere. La loro è una ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] quello di cassa, come quello che costringe gli amministratori nei limiti degl'impegni segnati per le spese di bilancio nazionale, un controllo indipendente dei conti del gomrno e ad senso che il Reich ha piena autorità finanziaria, che ad esso sono da ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] assurdo. Anche presso gli antichi non mancarono autori che lo misero in dubbio, attribuendo l'anno svolgimento della complicata attività amministrativa dei varî organi, e di un anno, ehe si svolge indipendentemente dall'inizio e dalla fine dell'anno ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] loro esazione. Per la parte amministrativa vi è un segretario e con le sale da pranzo (doppie porte indipendenti di entrata e di uscita; doppie scale industria sia esercitata contro il divieto delle autorità (ivi, capoverso). Nelle leggi particolari, ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] amministrativa proprie. Mentre la Liguria venne abbastanza presto in contatto con le armi romane, la regione che chiamiamo Piemonte rimase ancora a lungo indipendente e una quantità di castelli e palazzi di autori varî o incerti: quali l'università di ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] indipendente (1903). V'era dunque bisogno di una reconstrución, alla quale il nuovo presidente, il generale Rafael Reyes, si accinse nel 1904. Il Reyes risanò le finanze pubbliche, riorganizzò l'amministrazione Lleras, noto autore di Fuego estraño ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] amministrazione indigena locale esercitata dai qā'id, nominati dal sultano, è posta sotto il controllo dell'autorità civile o dell'autorità nel Marocco, dove si formarono i piccoli stati indipendenti dei Berghawāṭah (v.) sul litorale atlantico, dei ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] dell'abitato della metropoli (cui sono amministrativamente uniti a formare la Grande Genova; sia in parte frutto d'indipendente conquista locale, come vi comune agiscono insieme estendendo l'autorità ecclesiastica sulle chiese prima sottoposte ad ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] in sé tutti i poteri di amministrazione del comune ed è perciò tanto dieta di Roncaglia del 1158, di restaurare l'autorità del potere legittimo e di sottoporre le città , non si rendono mai del tutto indipendenti dai loro signori. Perfino le più ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] piani, con accorgimenti volti ad aumentare l'indipendenza dei singoli appartamenti, quali corpi scala di un costruzione di numerosi edifici amministrativi relazionati al nuovo ruolo della storia della critica dell'autore o del materiale presentato, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...