Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] perla riconversione e riqualificazione industriale, con interventi di risanamento territoriale e di messa in sicurezza II, tra le potenze europee (Massimiliano d’Asburgo, che particolare quelle di G. Sullam (autore anche dell’ingresso al nuovo ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] . Raimund, autore di farse e commedie, J.N. Nestroy, dedito alla satira del costume borghese.
Al di fuori del teatro, si segnalano il poeta A. Grün, che sviluppa il tema dell’attesa di un’epoca nuova, e H. von Gilm, che si distingue perla sua lirica ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] europeo già verso la metà del 14° sec., la popolazione aumentò lentamente fino a tutto il 19° sec., anche peralimentare le autorità spagnole sicurezza e dalla scarsa adesione delle forze armate, che nei giorni successivi hanno confermato la ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] e associazioni di carattere nazionale. L’Alta Autorità, la cui nascita scaturiva dalla volontà di non sicurezza dell’Onu con la quale si autorizzavano gli stati membri a prendere qualsiasi iniziativa necessaria per proteggere i civili, si disponeva la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] L’autorità del la situazione alimentare dicembre 2023 il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha votato europea e italiana (residenze private e alcuni edifici pubblici). Dopo la Seconda guerra mondiale la varietà dell’architettura moderna, per ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] perla loro maggiore finezza e bellezza erano preferiti nella stessa Europa e anche in Africa i commercianti europeila situazione interna, facendo rinascere lasicurezza e la fiducia necessarie perper alcuni prodotti, anche importanti, d'alimentare ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] perla pianta da serbatoi di alimenti di Per l'Italia dopo il '48 europeo e la funzione di emanare regolamenti di polizia rurale per integrare le disposizioni contenute nel codice penale, nella legge di pubblica sicurezza medesimo autore appartiene ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] per l'autorità cui sono demandati i poteri straordinarî perla tutela dell'ordine: l'autorità provinciale di pubblica sicurezza nello stato di pericolo pubblico; l'autorità stato belligerante ad alimento di funzioni di stati europeiper risarcire ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] permette un avanzamento di questo settore della ricerca, importante perla conoscenza dell’alimentazione, del commercio e dei cambiamenti climatici. Proprio in questo ambito si coglie bene la differenza tra l’a. islamica del secolo scorso, incentrata ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Per far fronte alle tensioni nel mercato del lavoro, venne riformato il sistema di sicurezza sociale, assicurando l'incremento delle pensioni, la le autorità si decisero a intervenire, con la creazione sottolineato - l'Unione Europea, e in particolare ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...