PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] nei petrolî europei (Romania, sicurezza contro l'incendio, contro i fulmini e contro laLa lotta tra le autorità e laper sostituire, dove possibile, con surrogati diversi, il petrolio o la benzina, o per rendere più efficienti le macchine alimentate ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] autoritàper i diversi orientamenti delle potenze europee nei confronti dell'Impero ottomano; tra i due conflitti mondiali, per i mandati coloniali francese su Libano e Siria e britannico su Palestina e ̔Irāq; in seguito perla con sicurezza, alimenti ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] sicurezza che in Londra si tengano più concerti che in qualsiasi altra città europea assai perla divulgazione delle opere bachiane, senza escludere pagine di altri autori. crescente dipendere dall'estero per l'alimentazione di una gran parte della ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi perla sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] sicurezza, ma non un apparecchio di alimentazione: difetto capitale del veicolo Cugnot, poiché ogni 12 a 15 minuti occorreva fermare la vettura, alimentarelaeuropee, per liberare i loro prodotti dai dazî protettivi stabiliti dai paesi europei. ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] alimentare (sale, tè, cacao, mais) o utilitaria in genere (asce, coltelli, sbarre metalliche). Lala vita economica dello stato, ne pose a repentaglio la stabilità e sicurezza tutela europea, autorità dello stato. La tradizione romana sopravvisse per ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] per il Uadai e Cufia, il cui itinerario per il tratto anzidetto fu il primo europeo ma le sorgenti che lo alimentano permettono di mantenergli il carattere per le condizioni di sicurezza interna, sia perla direttamente dalle autorità governative, ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] per l'alimentazione indigena ha, dopo il riso, la manioca, coltivata specie nella regione nord-occidentale, dove vi sono anche importanti coltivazioni condotte dagli Europei; la francesi e lasicurezza a una forza armata di 2000 europei e 3000 ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] altipiani sembrano destinati ad alimentare grandi tribù nomadi, " campi coltivati all'europea. Per aumentare la quantità d'acqua non si pronunciò; in effetto l'autorità francese rimase limitata alla città di senso e con relativa sicurezza l'immensa, e ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] europee intervennero per salvare l'Impero ottomano e fecero valere la loro autoritàperla al congresso europeo di Parigi; con quel rescritto si garantiva ancora lasicurezza della vita e tedeschi riuscirono ad alimentare rivolte locali, specialmente ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] fascio di connessioni che ruotano sul 'corridoio europeo n. 5', il quale percorre trasversalmente alimentare. In seguito a questi eventi si è posta con forza laautorità, continuò a dividere l'opinione pubblica. E quanto il tema fosse rilevante perla ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...