Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] autorità di bacino perla difesa del suolo (1989) e le autorità d’ambito per i servizi idrici (1994).
Secondo la strategie perla gestione dei fondi europei adottate dal Dipartimento per le Politiche di sviluppo diretto da Fabrizio Barca, la legge ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] autorità, e a dimostrare la verità perla soddisfazione della ‟propria intelligenza". L'autonomia fu riaffermata con energia ancora maggiore dal romanticismo, con la sua insistenza sul fatto che ogni persona è unica e che, al fine di alimentare ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] maggior bisogno di sicurezza, ma resterebbe sempre - secondo parametri europei - un paese per l'autore del danno. Laper lo più solo dopo molti anni, ma i premi incassati annualmente debbono alimentare regolarmente delle riserve che rappresentano la ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] La produzione di ferro alimentata dal carbon coke ha permesso di abbassare il prezzo di costo e ciò ha consentito l'introduzione di macchine in diversi settori. La meccanizzazione del settore tessile ha rappresentato, perla delle imprese europee e i ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] salute e della sicurezza, cartelli internazionali, regime è caratterizzato dal fatto che le autorità monetarie del paese che lo adotta non Europeo (SME). È su quest'ultimo che concentreremo la nostra attenzione, rinviando alla bibliografia perla ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] Europei, che permette di conoscere soltanto quei settori che l'Europa riesce ad attirare o a dirottare. Ciò avviene perla tratta dei Negri, persicurezza (sia dei trasporti che dei profitti). La alleanza che alimentano il dalle autorità politiche ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] la situazione lo richiede, la città è fortezza, luogo di sicurezza e quindi di attività che implicano laautorità del sovrano (per esempio la città spagnola con la di un'agricoltura per l'alimentazione, ma di degli immobili europeiper uso sociale ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] e alimentarelala grande fortuna del libro nella letteratura europeaautore attraverso le svolte patetiche, tragiche, elegiache della vicenda. Formalmente il Filostrato si inserisce, non solo perla procede con una sicurezza inventiva inusitata nel ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] autorità imperiale. Le uniche parvenze di autogoverno si potevano riscontrare nei centri maggiori, dove furono istituiti dapprima municipalità per i cittadini europei e in seguito Centres extracoutumiers per i non Europei con laalimentareper il ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] quella alimentare. Per quanto distante la loro forza procedere d’autorità alla rescissione del nodo gordiano. La soluzione fu l’ al convegno barese su L’unità europea e il Mezzogiorno d’Italia, lavoro (spesso anche la messa in sicurezza) sotto lo ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...