Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] autorità maliane. Richiamando in causa il Movimento nazionale perla liberazione dell’Azawad (Mnla), defenestrato dagli islamisti dopo il sodalizio per della sicurezza nei paesi fragili o contesi.
La crisi in Mali sarà il primo test perla nuova ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] sicurezzaalimentare. Altre importanti campagne del passato sono invece quella anti-apartheid, la campagna contro l’Accordo multilaterale sugli investimenti (Mai, 1998), la campagna perEuropea come lo Strumento europeoperla nelle autorità ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] , grande domanda di sviluppo con popolazione in crescita e poche alternative per raggiungerlo.
Il possibile spiazzamento climatico dei sistemi agricoli e della sicurezzaalimentare dei Pvs corrisponde anche ad un possibile spiazzamento rispetto alla ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] la Forza internazionale di sicurezzaPerla prima volta nella storia del mantenimento della pace, una missione ONU non dovrà limitarsi a controllare responsabili e autoritàeuropee, la Staffetta della gioventù - che Tito aveva istituito peralimentare ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] perla protezione dei consumatori: l'art. 51 dispone che "i pubblici poteri garantiranno la difesa dei consumatori e degli utenti tutelandone, mediante procedimenti efficaci, lasicurezza, la degli alimenti. I .In ogni paese europeo si hanno forme ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] a titolo di esempio, nel 1950 gli europei occidentali percorrevano ogni anno su mezzi a risiedono anche livelli di sicurezza più elevati, che gli la Manica. Percorsi di specializzazione, nel campo delle cisterne perla chimica, nel settore alimentare ...
Leggi Tutto
Bioetica
Gilberto Corbellini
Poiché non possiede un corpus coerente e strutturato di conoscenze e metodi, la bioetica non è una disciplina in senso proprio. Si tratta di un insieme differenziato di [...] nel 1975, con la discussione pubblica dei rischi creati dalla nuova tecnologia, ha finito peralimentare le paure della società per le applicazioni delle biotecnologie. Dopo Asilomar sono state rapidamente definite le norme di sicurezza e i sistemi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La “questione sociale” verrà a delinearsi soltanto attorno alla metà del XIX secolo, [...] perautorità e contro ogni forma di superstizione, contestazione della dogmatica religiosa e preferenza perla suo suolo, può sempre alimentare, almeno per sé, un attivo commercio egli mira soltanto alla sua sicurezza; e dirigendo quell’industria in ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] sicurezza e dell'ordine pubblico.
Per quanto riguarda i trattamenti sanitari obbligatori e la limitazione della libertà personale che per legge assoluta e di un atto motivato dell'autorità giudiziaria. Problemi operativi non indifferenti sorgono poi ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Franca Ascoli Marchetti
Anna Maria Paolucci
Negli ultimi decenni, le acquisizioni scientifiche di discipline, quali la microbiologia, la biochimica, la biologia molecolare e l'ingegneria [...] perla salute umana e l'ambiente, nonché l'informazione da fornire al consumatore mediante apposita etichettatura, l'Europa stabilisce dei vincoli più rigidi. Un regolamento, emanato nel 1997 dalla Unione Europea, riguardante tutti i nuovi alimenti ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...