Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] e territoriali), lasicurezza e la difesa nazionale, le strade, la tutela sanitaria la propria radice in modelli radicati nella storia del diritto comune europeo. Per il diritto d'autore "la plus sacrée des evitato di alimentare questa moda cancellando ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] per il funzionamento del mercato unico, devolvendo invece le altre alle singole autorità nazionali interessate.
La Comunità Europea esempio nel settore dell'energia elettrica, lasicurezza degli approvvigionamenti). Il ruolo svolto dalla Commissione ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] la nave e la riuscita del viaggio rappresentassero lasicurezza di un mondo noto, la dovevano notificare la loro presenza alle autorità ed erano perla colonizzazione di nuovi insediamenti e di nuove terre in epoca preistorica. La navigazione europea ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] alimentoperla polizia delle sedute e lasicurezzaautorità giudiziaria, poteri che possono essere conferiti ad hoc o essere permanenti, come è ad esempio previsto perla Commissione Difesa del Bundestag o per .: Le Costituzioni europee, Milano 1954). ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] autorità agiscono sulla struttura del sistema. Gli orientamenti più recenti sono, però, perla libertà di insediamento delle banche, anche per favorire la se sono alimentati in guisa (tr. it.: I mercati finanziari europei, Torino 1972).
Mimola, A. C ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] posizione d'equidistanza perla Santa Sede dalle due grandi potenze europee, Francia e autore della relazione superava con sicurezza le obiezioni: tutti i sovrani, diceva, erano sciolti dall'obbligo di osservare le leggi, e queste valevano solo per ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] ’opera, del quale evitò la proibizione collaborando con le autorità alla correzione delle successive edizioni73. La scelta degli studi economici si presentò allora come neutralizzazione di una ricerca filosofica perla quale in Italia non esistevano ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] tale, concorre ad assegnare d'autorità risorse o valori contesi da individui la maggiore richiesta di sicurezza da parte dei cittadini hanno infatti contribuito ad alimentarela possibilità per il giudice nazionale di richiedere alla Corte europea di ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] abbiano carattere chiaro, preciso e non condizionato perla loro applicazione ad alcun atto delle autorità nazionali. Occorre pertanto valutare caso per caso «se la natura, lo spirito e la lettera della disposizione di cui trattasi consentono di ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] europei ad eccezione del Regno Unito), sia a quelli tra Unione europea ., ha finito peralimentarela differenziazione, sul punto il ricorso a “valvole di sicurezza”, come una lettura evolutiva della locali, ma gli autori ne auspicano l’adozione ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...